Nicola Leone in mostra, un ritorno “partecipato” all’arte

La personale, dal 1° giugno venti opere su tela con tecniche miste dell’eclettico artista pontino da quarant’anni

Sarà inaugurata domenica 1° giugno alle ore 17.30, presso la Casa del Combattente di Latina, mostra personale dell’artista contemporaneo Nicola Leone. La mostra, promossa dall’Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee raccoglie venti opere su tela realizzate con tecniche miste, dal carboncino all’acrilico, che riflettono il percorso artistico e umano di Leone, artista partenopeo trapiantato a Latina agli inizi degli anni ’70. Dopo un lungo periodo di pausa forzata, durante il quale ha dovuto “appendere il cavalletto al chiodo”, Nicola Leone torna a condividere la sua arte con il pubblico, in una mostra che è prima di tutto un gesto intimo, quasi un dono a sé stesso e poi a chi ama l’arte. «Questa mostra arriva in un periodo particolare della mia vita, che con difficoltà sto ricostruendo. È un regalo che voglio fare prima a me e poi a chi ama l’arte, ma non escludo il ritorno», ha dichiarato l’artista, lasciando intravedere la possibilità di una ripresa più continuativa della sua attività pittorica. La sua cifra stilistica è eclettica, i suoi quadri sono realistici ma non reali, catturano il visibile ma lasciano spazio al sogno e all’interpretazione. Un linguaggio personale e riconoscibile, che affonda le radici nella scuola classica ma si apre alla contemporaneità. L’inaugurazione sarà preceduta da un incontro con l’autore, un’occasione per ascoltare direttamente dalla voce di Nicola Leone il racconto del suo percorso artistico, dei suoi silenzi e delle sue ripartenze. Seguirà un brindisi e un dolce buffet offerto da Tiramisù Lovers in Via Duca del Mare 46 a Latina.

La mostra sarà visitabile fino a martedì 3 giugno, con Ingresso Libero nei seguenti orari: 10.00 – 12.30 e 16.30 – 19.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -