Nicola Calandrini premiato con il “Riconoscimento speciale al merito”

Al senatore di Fratelli d'Italia è stato consegnato il premio nella sala Zuccari del Senato della Repubblica per la sua attività politica

Si è svolta nei giorni scorsi nella sala Zuccari del Senato della Repubblica, la “Conferenza sulla pace nel mondo” e la cerimonia di consegna dei “Leoni d’Oro per la carriera l’impresa e le arti” a cura del Gran Premio internazionale di Venezia, in collaborazione con la fondazione Foedus. 

Nel corso della cerimonia, il Senatore Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio, ha ricevuto il “Riconoscimento speciale al merito” per la sua attività politica. Il premio del Leone d’oro per la pace è stato istituito nel 2017 ed è un riconoscimento rivolto a chi promuove l’arte, la cultura, l’impresa e a chi si dedica, nella propria vita quotidiana e con il proprio lavoro, al benessere per gli altri.  

“Ringrazio – ha dichiarato il senatore Nicola Calandrini- l’organizzazione che ha deciso di onorarmi con questo riconoscimento. Da quando ho assunto la guida della commissione Bilancio del Senato vivo con ancor più impegno e dedizione il mio ruolo. E’ un lavoro che si svolge per la maggior parte dietro le quinte, lontano dai riflettori e allo stesso tempo essenziale per il buon funzionamento dello Stato e delle sue istituzioni di cui sono orgoglioso di far parte.  Ogni legge, ogni atto che passa per le nostre mani, ha delle ricadute concrete sulla vita delle persone e questo rende il nostro compito delicato, richiedendo una forte assunzione di responsabilità. Con il Governo guidato da Giorgia Meloni stiamo cambiando l’Italia. Un compito gravoso che mi riempie di responsabilità. Riconoscimenti come quello di oggi, però, rappresentano uno stimolo molto forte a continuare su questa strada, per il bene di tutti gli italiani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -