Fondi – Nicola Calandrini al Mof: “Importante ascoltare le esigenze degli operatori”  

Continuano gli incontri del Senatore uscente su tutto il territorio per esporre il programma elettorale di Fratelli d’Italia

Mercoledì mattina, alle ore 11,00, c’è un appuntamento particolarmente importante, quando Nicola Calandrini sarà presente al MOF, il Mercato Ortofrutticolo di Fondi, insieme al coordinatore comunale di Fratelli d’Italia di Fondi, Sonia Federici, e ai consiglieri comunali del partito di Giorgia Meloni, Luigi Vocella e Stefano Marcucci.

“Si tratta di un incontro importante – afferma Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e candidato al Senato nelle elezioni politiche del 25 settembre – in quanto il MOF rappresenta una struttura economica di primo piano per il settore agroalimentare locale e nazionale in cui operano professionalità di assoluto rilievo. Il confronto con gli operatori di questo comparto economico rappresenta una priorità perché intendo ascoltare il loro punto di vista e trarre utili informazioni in merito alla situazione di questo settore fondamentale per il nostro Paese e alle prese, come tanti altri ambiti della nostra economia, con i fortissimi rincari dei prezzi di produzione, specie quelli energetici.

Spunti importanti che intendo poi utilizzare per portare avanti le istanze dell’agroalimentare nella mia attività parlamentare. E’ questo, del resto, il nostro modo di interpetrate il ruolo istituzionale, ascoltando direttamente cittadini, imprese, realtà associative, un’attività fatta di grande impegno, serietà, attenzione alle esigenze del territorio attraverso una presenza costante e capillare. Un lavoro che, in realtà, noi di Fratelli d’Italia portiamo avanti tutto l’anno a prescindere dagli appuntamenti elettorali per far conoscere le nostre posizioni e realizzando iniziative concrete a contatto con i cittadini. L’incontro al MOF rientra pienamente in questo programma ed è particolarmente significativo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -