Nettuno – Alessandra Pompili dipinge… la musica, a breve la mostra

Pompili in arte “La Fenice” nata a Frascati e con un amore per la città di Nettuno sta organizzando una mostra nella cittadina del Tridente

Alessandra Pompili in arte “La Fenice” nata a Frascati e con un amore per la città di Nettuno sta organizzando una mostra nella cittadina del Tridente. L’artista, che ha già una residenza al Borgo, nel prossimo futuro, vorrebbe aprire un piccola galleria d’arte in centro a Nettuno.
Scrittrice e pittrice La Fenice vanta diversi premi per le sue due opere letterarie. “Quando nasce una Donna” e “Mia madre come una donna”. Nei giorni scorsi si è fatta apprezzare per le doti da pittrice con una mostra a Castel Gandolfo, mentre la presentazione del suo libro a Nemi è stata seguitissima anche grazie ad un’intervistata sui canali social.
Nell’ultimo weekend è stata protagonista a Todi, invitata alla rassegna “Giornate al Convento” impressionando il numeroso pubblico intervenuto in una performance dal vivo, iniziando il suo prossimo quadro in diretta…
La Fenice presto sarà a Nettuno con un’esposizione legata alla realizzazioni di quadri che raccontano canzoni indimenticabili, che l’hanno emozionata al punto da volerle traspore su tela. Tra i suoi dipinti più apprezzati “Bocca di Rosa”, dedicato alla canzone di De Andrè.
“Ci vediamo a Nettuno” è la promessa che ci fa Alessandra “La Fenice”, per chi avrà piacere intanto si può seguire su Facebook “Ale si mostra”, oppure su Instagram “Alefenice69” e “lafenice.artist”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -