Nervi tesi in maggioranza, il sindaco attacca il suo assessore

"Non è tollerabile che membri della giunta agiscano a ruota libera, non rispettando il programma di governo", il commento

In una nota il primo cittadino di Latina, pur non citandolo mai, attacca il suo assessore reo, secondo la Celentano del fatto che: “Non è tollerabile, né sotto il profilo personale ma soprattutto sul piano politico, che membri della giunta agiscano a ruota libera, non rispettando il programma di governo e minando di conseguenza la credibilità del sindaco e di tutta la coalizione che lo sostiene. Non posso accettare che un assessore, mio delegato fiduciario, possa contraddirmi e delegittimare il mio operato.” Così in una nota il Sindaco di Latina Matilde Celentano.

“Come Sindaco – prosegue Celentano – sono la prima responsabile del perseguimento e della realizzazione del programma di governo e del patto politico che lo ha definito.  La situazione politica che si è venuta a creare sulla questione Abc sta generando rallentamenti nel raggiungimento degli obiettivi programmatici. E questo non lo posso consentire. Il mio obiettivo primario è quello di rispondere con i fatti all’impegno che ho preso con la città e portare a termine il mio programma elettorale – spiega ancora il sindaco di Latina – con la realizzazione di opere e interventi finanziati per circa 100 milioni di euro. Parlo della riqualificazione del parco Falcone e Borsellino, dell’abbattimento e della ricostruzione dell’ex Icos, del nuovo impianto sportivo in Q4, del Palazzetto dello sport di via dei Mille, della Cittadella giudiziaria, degli interventi al Nicolosi e molti altri progetti che la nostra comunità attende da anni”.

“Quello che è successo, non ultimo durante il Consiglio comunale di giovedì scorso sulla proposta deliberativa in favore di un riallineamento dei compensi spettanti ad Abc in conformità del Pef, impone un chiarimento politico tra le forze che sostengono il governo della città.  Chi si assume la responsabilità, o la irresponsabilità, di comportamenti e di azioni contrarie al patto sottoscritto con gli elettori, ne risponde in primis nei confronti della forza politica di appartenenza ed è da questa che io attendo risposte. Ho chiesto per questo che si tenga nei prossimi giorni a Latina un tavolo di confronto tra tutti i coordinatori regionali dei partiti che sostengono la coalizione, al fine di superare l’attuale momento critico e rilanciare così l’azione di governo cittadina”, conclude la Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -