“Nel paese dei Briganti”, un viaggio nella Terracina di fine ‘800

Libro tradotto e curato da Piergiacomo Sottoriva. L’appuntamento è per il 25 novembre 2024, alle ore 17.30, al ristorante “La Capannina”

La cultura e la storia del territorio pontino tornano protagoniste all’interno del Gastronomica Festival del Gusto 2024, con la presentazione del libro “Nel paese dei Briganti”, dell’Abate Henry Calhiat, tradotto e curato dal giornalista Piergiacomo Sottoriva. L’appuntamento è per il 25 novembre 2024, alle ore 17.30, presso il ristorante “La Capannina” di Terracina. Sarà un’occasione speciale per immergerci nella Terracina di fine Ottocento e nelle storie dei briganti che animavano i territori pontini e lepini. Due giovani francesi, appassionati di cultura popolare, decisero di trascorrere tre mesi in queste terre, documentando tradizioni, usanze e racconti di vita quotidiana. Quello che ne esce è un racconto affascinante che mescola le atmosfere tranquille del vivere in paese con le storie di avventura e mistero legate ai briganti locali. L’incontro si aprirà con i saluti del sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e proseguirà con gli interventi del curatore della traduzione, Piergiacomo Sottoriva, e della scrittrice Maria Scerrato. A guidare la serata sarà l’avvocato e presidente della Cittadella del Diritto, Alessandro Pucci. A parlare dell’iniziativa è stato Quirino Briganti, Presidente della Compagnia dei Lepini, che ha affermato: “Questa è un’altra tappa importante per far conoscere la storia e l’anima del nostro territorio. La storia dei briganti, intrecciata con la quotidianità dell’epoca, ci ricorda quanto la nostra cultura locale sia ricca di fascino e tradizioni. Invitiamo tutti a partecipare: sarà una bella occasione per scoprire, o riscoprire, un pezzo della nostra identità”. Per rendere ancora più speciale l’evento, a tutti i presenti sarà regalata una copia del libro, momento conclusivo di una serata dedicata alla storia, alla cultura e alle tradizioni di un’epoca lontana, ma che ancora oggi ha tanto da raccontare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -