Nel Martedì Grasso di Sabaudia i colori assoluti protagonisti

Le parole del sindaco Mosca: “Sono stati giorni di festa e di aggregazione, vedere bambini gioire è stata una bella soddisfazione"

Coriandoli, stelle filanti, carri allegorici, musica, frappe gratuite e tanto, tantissimo divertimento per piccoli e grandi. È stato questo il “coloratissimo” Martedì Grasso organizzato dall’Amministrazione comunale di Sabaudia. Un evento di grande successo che ha visto Piazza del Comune gremita.

Tradizionale il rogo del Re e della Regina del Carnevale e la sfilata dei sei carri allegorici che hanno davvero incantato. Sono stati moltissimi i complimenti giunti all’Amministrazione comunale di Sabaudia e a tutti coloro che, ogni anno, si impegnano per realizzare giganti figure di cartapesta, da genitori, nonni e docenti. Dopo quasi tre anni di pandemia ognuno di noi ha sentito forte la voglia e l’entusiasmo di tornare a divertirsi senza paura.

“Sono stati giorni di festa e soprattutto di aggregazione – ha commentato il Sindaco
Mosca -. Vedere bambini e famiglie gioire è stata una gran bella soddisfazione. Grazie a tutti per l’impegno profuso. Un grazie particolare lo rivolgo alle famiglie, ai docenti, ai dirigenti scolastici e a tutti i bambini che hanno partecipato alla manifestazione di ieri e domenica scorsa a ‘La più bella mascherina’, al Salone San Francesco. Eventi come questi fanno riscoprire il senso di comunità, rinsaldando la coesione sociale”.

“Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita del Carnevale – ha chiosato il vice Sindaco, nonché assessore al Turismo e alla Cultura, Giovanni Secci-. Un grazie di cuore allo staff del Sindaco, agli agenti della Polizia Locale, ai volontari della Protezione Civile, all’Associazione Amici in Festa e agli operatori della società Del Prete. Grazie, davvero a tutti. Il Carnevale di quest’anno, nonostante il successo, per noi è solo un punto di partenza e non di arrivo. Il prossimo anno, infatti, introdurremo nell’organizzazione tante novità che saranno, sicuramente, una piacevole sorpresa e siamo sicuri che coinvolgeremo ancora di più la Città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -