Negli Stati Uniti è allarme morti e perdita della vista per un nuovo batterio: ecco cosa sappiamo

Dallo scorso 14 marzo sono stati identificati 68 pazienti in 16 stati americani: tre persone sono morte. Allerta massima

Negli Stati Uniti è allarme per morti e perdite della vista causate da infezioni di Pseudomonas aeruginosa. I Centers for Diseases Control and Prevention (Cdc) stanno collaborando con la Food and Drug Administration (Fda) e i dipartimenti sanitari statali e locali per indagare su un focolaio del temibile batterio, ampiamente resistente ai farmaci e che sarebbe da ascrivere all’utilizzo di colliri.

Dallo scorso 14 marzo sono stati identificati 68 pazienti in 16 stati americani: tre persone sono morte e si sono verificati otto casi di perdita della vista e quattro di rimozione chirurgica del bulbo oculare.
Le indagini svolte fino ad oggi hanno identificato le lacrime artificiali come possibile fonte di infezione per molte delle persone coinvolte dal ceppo epidemico Pseudomonas aeruginosa, che si è dimostrato resistente ai carbapenemi (Vim-Ges-Crpa) e che prima di questo focolaio non era mai stato segnalato negli Stati Uniti.

Le date di raccolta dei campioni vanno da maggio 2022 a febbraio 2023. Le persone isolate sono state identificate da colture cliniche di espettorato o lavaggio bronchiale (15), cornea (17), urina (10), altre fonti non sterili (4) e sangue (2), e da tamponi rettali (26).

I pazienti hanno inoltre riferito di fare uso di più di dieci diverse marche di lacrime artificiali e alcuni hanno precisato di utilizzare più marche. Quello più comunemente segnalato è stato EzriCare Artificial Tears, prodotto da banco senza conservanti confezionato in flaconi multidose. In attesa di ulteriori indicazioni, Cdc ed FDa hanno intanto raccomandano a medici e pazienti di interrompere l’uso dei prodotti EzriCare o Artificial Tears. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -