“Nati per Leggere” festeggia 25 anni, sabato il flash mob

L’appuntamento è fissato per sabato 23 novembre, alle ore 10.30, a Scauri, sulla terrazza del Lungomare antistante alla Villa Comunale

L’Amministrazione Comunale di Minturno e l’Associazione Odv “Amici del Libro – Biblioteca Luigi Raus” aderiscono ad un flash mob/incontro per festeggiare i 25 anni di “Nati per Leggere”, il programma nazionale sviluppato dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino.

L’appuntamento è fissato per sabato 23 novembre, alle ore 10.30, a Scauri, sulla terrazza del Lungomare antistante alla Villa Comunale.

L’iniziativa, indirizzata a grandi e piccoli, si colloca nell’ambito della Settimana nazionale “Nati per Leggere”, in programma dal 16 al 24 novembre, ed aggancia il 20 novembre, data in cui si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’evento intende rimarcare che la lettura favorisce lo sviluppo cognitivo e psico-affettivo, previene lo svantaggio socio-culturale, aiuta a creare legami e a coltivare relazioni e ribadire che la salute dei più piccoli è un bene collettivo, da garantire e custodire.

 L’ iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia, sarà organizzata   a Scauri dalle volontarie del progetto locale di NPL. Le promotrici consigliano di portare cuscini, coperte, teli e, naturalmente, libri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -