Natale fondano: pubblicato l’avviso per manifestazioni di interesse

Gli eventi dovranno tenersi tra il 29 novembre, giornata in cui la città verrà illuminata a festa, e domenica 11 gennaio

È stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Fondi l’avviso per manifestazioni d’interesse relative al Natale fondano. Gli eventi dovranno tenersi tra il 29 novembre 2025, giornata in cui, salvo eventi meteorologici avversi, la città verrà illuminata a festa, e domenica 11 gennaio 2025. Tutte le manifestazioni di arte, cultura e spettacolo proposte, pena l’esclusione, dovranno avere il Natale come focus e motivo predominante. Le domande dovranno essere inoltrate entro le ore 13:00 di giovedì 13 novembre 2025, compilando in ogni parte l’apposita modulistica, o via pec all’indirizzo comune.fondi@pecaziendale.it  o a mano presso l’ufficio del protocollo. Via pec dovrà essere inserito il seguente oggetto “AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER INIZIATIVE TURISTICO/CULTURALI – NATALE FONDANO 2025”. Le proposte verranno inserite nel calendario ufficiale del Comune di Fondi.

Potrà essere erogato un contributo pari al 50% delle spese rendicontate e, comunque, in somma non superiore a 4mila euro. «In un’ottica di massimo coinvolgimento e valorizzazione delle associazioni locali – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – riproponiamo la formula dell’avviso pubblico. L’obiettivo è quello di tenere vive le tradizioni del Natale mediante l’arte in tutte le sue forme per dare impulso all’industria culturale locale e far sentire a cittadini e turisti il calore della Festa più attesa dell’anno». «Ci proponiamo – conclude il presidente della commissione competente nonché delegato al centro storico Cristian Peppe – di costruire un programma vario e partecipato, che sia realmente in grado di attrarre turisti e valorizzare la nostra città, con particolare attenzione al Corso Appio Claudio e all’intero centro storico». 

MODULISTICA ⤵️
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=11870462&DOCORE_versione=1&FNSTR=CFISWAQ_DU_GFQQHPX.FUK&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

AVVISO COMPLETO ⤵️
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=11870461&DOCORE_versione=1&FNSTR=WVAIWN.GDF&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

MODULO PER PATROCINIO ⤵️
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=11870463&DOCORE_versione=1&FNSTR=RIKHIOSCJ_UHTWQCINTO.PDF&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Corpi Narrati Voci Incise” – Poesia, arte e musica per una cultura del rispetto

Nel corso della serata verrà presentato il libro di poesie “Di un’altra voce sarà la paura” di Yuleisy Cruz Lezcano

Da oggi al 2 novembre “Sapore di Mare: eccellenze ittiche tra costa e lagune del Golfo di Circe”

Una sinergia che unisce istituzioni e territorio nel segno della valorizzazione delle eccellenze ittiche e della cucina di qualità

Segni e Roccamassima – “Vincenzo Iannucci”: come partecipare al concorso per organisti

Il concorso si svolgerà dal 23 al 25 aprile con un prima prova il 24 aprile sull’organo Inzoli-Bonizzi nella chiesa di San Michele Arcangelo

“Sapore di mare” a Monte San Biagio: un successo per la tre giorni dedicata al Cefalo Calamita e alle tradizioni ittiche

Per 3 giorni il borgo trasformato in un punto di incontro tra sapori autentici, tradizioni popolari e cultura del territorio

Grande successo per “Risorsa Mare”: cultura, territorio e sostenibilità al centro della due giorni al Mare Village

La gara gastronomica ha visto trionfare il ristorante Usini, premiato per la creatività e la valorizzazione delle materie prime locali

Halloween a Sermoneta con le visite guidate animate

Venerdì 31 “Fantasmi e misteri nel borgo di Sermoneta”: i partecipanti si addentreranno tra i rioni medievali, tra i vicoli e i monumenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -