“Natale e Giubileo: Tradizioni, Storia e Spettacolo” – Corteo Storico e Cena Medievale

Fondi - Appuntamento nella giornata di venerdì 27 dicembre 2024, ore 17,00 – partenza dal Castello Caetani

La magia del Medioevo torna a Fondi con il Corteo Storico, il secondo degli eventi principali dell’iniziativa “Natale e Giubileo: Tradizioni, Storia e Spettacolo”. Venerdì 27 dicembre 2024, con partenza alle ore 17,00 dal Castello Caetani, le vie del centro storico si animeranno con rievocazioni suggestive, figuranti in costumi d’epoca, spettacoli e una speciale cena degustazione a tema medievale.

Un viaggio nella storia medievale di Fondi

Organizzato dalla Pro Loco Fondi in collaborazione con l’Associazione Il Drappo dell’Assunta e l’Associazione Araldica Contado d’Aquino – APS, il corteo storico propone un itinerario che intreccia tradizione e cultura. Ecco le tappe principali delle rievocazioni:

·                  Piazza IV Novembre (San Francesco)
Proclamazione e Incoronazione di Papa Bonifacio VIII – Una cerimonia simbolica che celebra l’ascesa al soglio pontificio di Benedetto Caetani, divenuto Papa Bonifacio VIII, figura cardine della storia religiosa e politica del XIII secolo.

·                  Piazza Duomo (Chiesa di San Pietro)
Matrimonio tra Roffredo Caetani e Giovanna dell’Aquila – La rievocazione delle nozze tra il conte di Fondi e Giovanna dell’Aquila, evento che rafforzò l’influenza della famiglia Caetani nella regione.

·                  Piazza della Repubblica (Chiesa di Santa Maria)
Indizione del Primo Giubileo del 1300 – Un momento storico di portata epocale, in cui Papa Bonifacio VIII proclamò il primo Anno Santo, trasformando il pellegrinaggio a Roma in un fenomeno di massa senza precedenti.

·                  Largo Luigi Fortunato (Auditorium Comunale, ex Chiesa di San Domenico)
Dante Alighieri e il Giubileo del 1300 – Attraverso le parole del Sommo Poeta, rivivremo il contesto storico e religioso del Giubileo, con un omaggio alla figura di Papa Bonifacio VIII descritto nella Divina Commedia.

Cena Medievale a “La Fondi Nascosta”

A conclusione del corteo, gli spettatori potranno immergersi nei sapori del Medioevo con una cena degustazione presso La Fondi Nascosta. Saranno servite pietanze ispirate alle ricette dell’epoca, per un’esperienza gastronomica unica e autentica.

Prenotazione obbligatoria: Per partecipare alla cena, contattare il numero 389 948 2984.

Un evento nel cuore del Natale fondano

L’iniziativa si inserisce nel ricco programma “Un Natale d’inCanto”, che durante il periodo natalizio anima Fondi con eventi culturali, spettacoli e celebrazioni religiose.

Collaborazioni e informazioni utili

La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Fondi e la collaborazione di numerosi enti e associazioni locali: il Castello Caetani di Fondi – Museo Civico, l’Associazione “Circolo Culturale Cattolico San Tommaso D’Aquino” – Fondi, l’Associazione Il Drappo dell’Assunta, l’Associazione Araldica Contado d’Aquino – APS, l’Associazione Onorato II Caetani, le parrocchie San Pietro Apostolo e Santa Maria di Fondi, il Centro Culturale Il Cortile dell’Aquinate, la Camera di Commercio Frosinone Latina, la Banca Popolare di Fondi e La Fondi Nascosta.

Per informazioni sul corteo storico: Contattare il numero 329 776 4644 (anche WhatsApp).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -