Natale al Quartiere Nicolosi: una settimana di cultura, musica e comunità

Spazio Culturale Nicolosi continua così il suo impegno per la riqualificazione urbana e sociale del Quartiere

Spazio Culturale Nicolosi è lieto di annunciare una settimana speciale all’interno della programmazione del Natale 2024, ricca di appuntamenti che intrecciano arte, musica, letteratura e tradizioni per celebrare la bellezza della cultura e dell’inclusione.

Il progetto, che ha visto la collaborazione del Ministero della Cultura per alcuni progetti della stagione, si avvale del contributo fattivo di Fondazione Roma e dei patrocini del Comune di Latina, di ATER della Provincia di Latina, del Consiglio Regionale del Lazioe dell’Azienda Speciale Informare della Camera di Commercio Industria e Artigianato di Latina e Frosinone.

Il Mercatino di Natale, aperto dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 in Piazzetta Nicolosi, rappresenta un luogo d’incontro unico, dove scoprire l’artigianato locale e immergersi nell’atmosfera natalizia con spettacoli e attività per tutte le età.

Eventi della Settimana

Ecco i principali appuntamenti di questa settimana straordinaria:

•  Giovedì 12 dicembre, ore 18:00: inaugurazione della mostra multimediale “Solo Classiche Storie? Biblioteca di Vite Quotidiane”, un progetto innovativo realizzato dalle studentesse del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina. La mostra esplora le vite delle donne del Quartiere Nicolosi e le mette in dialogo con figure femminili della letteratura classica attraverso testi, fotografie, video e audio, per raccontare le sfide e le bellezze della vita quotidiana.

•  Sabato 13 dicembre, ore 17:30disfida letteraria tra due opere appassionanti: “Sant’Antonio e il Diavolo” di Antonio Scarsella e “Parola mia d’Amore” di Lucia Fusco (Atile Edizioni). Con la moderazione di Enrico Forte, l’evento vedrà la partecipazione di Adriana MaruccoElita Di Girolamo e una serie di letture emozionanti a cura di Sabrina FardelloMaria SupinoLaura MarangonArgentina Verrengia e Fiorella Mancini.

•  Domenica 15 dicembre, ore 17:00: il concerto gratuito “Jazz Combo Beat” porterà sul palco un ensemble spettacolare composto da tre sax, due trombe, un trombone, pianoforte, contrabbasso, batteria e una cantante. Sotto la direzione del Maestro Nando Martella, il repertorio spazierà dallo swing al Latin Jazz fino al Jazz Rock, regalando al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.

Un’Anteprima per la Settimana Successiva

Gli eventi di Natale culmineranno il 20 dicembre 2024 con l’inaugurazione della mostra fotografica “Nicolosi World – Il Mondo in un Quartiere”, un progetto che racconta la straordinaria ricchezza multiculturale del Quartiere Nicolosi attraverso le lenti di Paolo Petrignani e Marcello Scopelliti. La mostra, che si avvale del prestigioso supporto di Rai Cultura come media partner, rappresenta un’ulteriore occasione per celebrare la vitalità e l’umanità del quartiere.

Una Comunità in Festa

Spazio Culturale Nicolosi continua così il suo impegno per la riqualificazione urbana e sociale del Quartiere Nicolosi, proponendo eventi che uniscono tradizione e innovazione, con l’obiettivo di restituire gli spazi del quartiere alla collettività e favorire l’integrazione tra residenti di origini diverse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -