“Natale a Minturno”, tutti gli eventi da oggi al 6 gennaio

Soddisfatto della formula scelta per l’edizione 2024 del “Natale a Minturno Scauri” l’Assessore al Turismo e agli Eventi Giuseppe Pensiero

Entra nel vivo il calendario di appuntamenti “Natale a Minturno Scauri”, predisposto dall’Amministrazione Comunale con il sostegno economico della Regione Lazio e della Camera di Commercio di Frosinone-Latina e con il supporto della Pro Loco, delle Parrocchie e delle Associazioni locali. In arrivo una serie di eventi per i più piccoli e per i grandi: animazione con artisti di strada, laboratori creativi, pista di ghiaccio, mercatini, momenti gastronomici e tanta musica. Un insieme di colori, di sapori e di suoni, legati alla magica atmosfera del Natale, che andrà in scena da venerdì 6 dicembre a lunedì 6 gennaio: un mese per stare insieme, fare festa e trascorrere momenti piacevoli.

Sabato 7 dicembre, alle 10,30, nella frazione collinare di Tremensuoli, in Piazza San Nicandro, sarà il turno dell’iniziativa “La magia del Natale in tour”: casa di Babbo Natale, laboratorio creativo, teatro dei burattini ed animazione. Dalle 16,30 alle 21 di sabato 7 (con replica domenica 8) l’attenzione si sposterà, poi, nel centro storico di Minturno, su “Fiat lux”, con il Presepe vivente, i mercatini e gli stand gastronomici, allestiti, in particolare, dalle Associazioni “Padre Mario Siniscalco”, “Mary Poppins” e “Tata Susina”.

Sabato sera, dalle 19, sul Lungomare di Scauri, i riflettori si accenderanno sull’evento musicale “Christmas red carpet – Beat 90”, affiancato dall’apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio presso l’Arena Mallozzi. Domenica 8, alle ore 11, sempre sul Lungomare, sarà il turno di “Natalecò”, pedalata in libera escursione, a cura del Co.S.Mo.S. di Minturno Scauri.

Il programma andrà avanti, con vari eventi, fino all’Epifania, comprendendo anche gli spettacoli musicali “Scauri 2025, Capodanno sul mare”, in agenda la notte del 31 dicembre e la sera del 1° gennaio. Il cartellone completo è consultabile sul sito web www.comune.minturno.lt.it e sulle pagine Facebook dell’Ente e di Vivi Minturno Scauri.

«Il filo conduttore del ciclo di appuntamenti – sottolinea il Sindaco Gerardo Stefanelli – è quello di offrire momenti di svago e di divertimento ai bambini ed ai giovani, ai residenti ed agli ospiti, in occasione delle Festività natalizie. Le attività di animazione ed i momenti musicali sono finalizzati a vivacizzare il Lungomare, la zona commerciale di Scauri e di Marina, il tratto urbano dell’Appia (“Regina Viarum”). Abbiamo sopperito all’indisponibilità del Castello Ducale (dovuta a lavori in corso) con la valorizzazione del centro storico di Minturno, sede di iniziative legate alla tradizione religiosa e al periodo delle Festività. Il borgo ed il mare saranno, ancora una volta, protagonisti e al centro dell’attenzione, grazie al ricco calendario di iniziative promosso dal Comune».

Arricchisce la programmazione natalizia 2024 la componente sociale, rappresentata dalla vivace presenza di associazioni impegnate nella prevenzione e dal tangibile coinvolgimento del mondo familiare. «Abbiamo puntato ed investito su questo ambito – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione Ilaria Pelle – Abbiamo pensato di valorizzare il momento creativo dei piccoli ed il fattore aggregante della condivisione-inclusione. Non a caso, domani 6 dicembre partiremo con la prima edizione di “Decoriamo il Natale”: alle 9,30, il tratto di Lungomare di Scauri prospiciente la Villa comunale diventerà un palcoscenico di gioia e di creatività, grazie alla partecipazione dei docenti e degli alunni delle classi quinte delle scuole primarie della città e all’impegno delle associazioni locali. Gli artisti di strada contribuiranno a creare un’atmosfera unica, rendendo coinvolgente la mattinata per grandi e piccini. Ci sarà spazio anche per la merenda, con deliziosi popcorn offerti dal Bar Gelateria Sayonara».

Soddisfatto e convinto della formula scelta per l’edizione 2024 del “Natale a Minturno Scauri” l’Assessore al Turismo e agli Eventi Giuseppe Pensiero: «La fascia costiera e quella collinare costituiranno i poli di attrazione del nostro cartellone per le Feste in arrivo. La tradizione e la novità si combineranno per soddisfare le attese dei concittadini, dei turisti (che trascorreranno le vacanze natalizie nel comune) e degli amici del comprensorio aurunco che vorranno unirsi a noi per fare festa e vivere momenti di svago. Gli appuntamenti nel centro storico di Minturno e quelli sul Lungomare scaurese ci terranno compagnia per un mese. La rievocazione della nascita di Gesù, le animazioni per i bambini, i laboratori, la presenza della pista di ghiaccio ed i mercatini affiancheranno i momenti musicali che cercheranno di coprire vari generi e di andare incontro ai gusti dei giovani e degli anziani».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -