Natale 2023, le iniziative del Comune di Latina

Mercatini, concerti in piazza del Popolo e al teatro D’Annunzio, ma anche spettacoli di droni tra l'8 dicembre e il 7 gennaio

Mercatini, concerti in piazza del Popolo e al teatro D’Annunzio, ma anche spettacoli di droni. Queste sono alcune delle iniziative che l’amministrazione comunale di Latina intende realizzare per le festività natalizie alle porte. Nella giornata di ieri, infatti, è stato approvato dalla giunta, su indirizzo del Sindaco, l’atto di indirizzo per gli eventi da realizzare nel periodo compreso tra l’8 dicembre e il 7 gennaio. Sarà ora compito degli uffici attivare le procedure per acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione del programma di iniziative. Gli avvisi pubblici saranno rivolti a operatori economici diversificati: imprese, società, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi e istituzioni. Verranno avviate anche le procedure per l’acquisizione di contributi da entri pubblici, sponsorizzazioni da parte di imprese, associazioni e comitati, finalizzate alla realizzazione di luminarie e addobbi o alla realizzazione di progetti sul tema. L’importo complessivo stanziato è di 125mila euro, di cui 80mila per la programmazione di attività per le festività natalizie e 45mila per luminarie.

In particolare, l’amministrazione intende realizzare un programma di eventi e manifestazioni che comprendano:
– allestimento di mercatini per prodotti artigianali o enogastronomici da realizzarsi dall’8 dicembre al 7 gennaio;
– Truck Food in via Don Morosini;
– pista del ghiaccio;
– mercatino di materiali pirotecnici, statuine natalizie e presepi in viale Italia;
– addobbo albero di Natale di forma conica in metallo in piazza del Popolo messo a disposizione a titolo gratuito;
– cerimonia di deposizione della corona commemorativa al monumento del Bonificatore in piazza del Quadrato con esibizione della banda musicale “Rossini” in occasione della celebrazione del Natale di Latina il 18 dicembre e cerimonia istituzionale presso il teatro D’Annunzio;
– convegno per la consegna del garage Ruspi;
– mostra presepi nel giardino del palazzo comunale;
– spettacoli teatrali e musicali e concerto della Premiata Orchestra al teatro D’Annunzio;
– spettacolo musicale e mercatino nella piazzetta Nicolosi di via Corridoni;
– allestimento delle luminarie nelle vie del centro e dei borghi;
– illuminazione con sistemi di proiezione degli edifici pubblici in centro e videomapping sul palazzo comunale;
– spettacolo di droni o spettacolo di luci;
– spettacolo teatrale “Notre Dame de Paris” con interprete LIS in occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità;
– allestimento di un palco coperto in piazza del Popolo per ospitare eventi e concerti aperti al pubblico;
– spettacoli per bambini nelle aree messe a disposizione dal Comune;
– spettacolo “We all love Ennio Morricone” a cura dell’associazione Studio Lab al teatro D’Annunzio;
– concerto UNICEF presso il teatro D’Annunzio;
– mostra sui prodotti di modernariato legati alla nascita della città presso il museo Cambellotti;
– mostra delle opere della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Latina presso il museo Cambellotti;
– concerto di Capodanno a cura del Campus Internazionale di Musica presso il teatro D’Annunzio.

“La nostra intenzione – ha dichiarato il Sindaco di Latina Matilde Celentano – è quella di offrire ai cittadini e ai turisti un ampio e variegato insieme di proposte, che al tempo stesso possano promuovere le eccellenze locali e avere ricadute favorevoli per l’economia. Con l’atto di indirizzo approvato abbiamo impostato un programma di massima che intendiamo realizzare, ma ovviamente invitiamo gli interessati a presentare ulteriori proposte di iniziative commerciali, culturali o di spettacolo che rispondano allo spirito del Natale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -