Nasti: “Avvocatura, legittimo l’incarico ad interim, presto un nuovo Regolamento”

Chiarita l’assenza delle presunte violazioni della legge professionale forense nel decreto sindacale di conferimento dell’incarico

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Matilde Celentano, in commissione consiliare Trasparenza, presieduta da Floriana Coletta, ha sciolto i nodi relativi al cosiddetto caso Avvocatura.

Preliminarmente, è stata chiarita l’assenza delle presunte violazioni della legge professionale forense nel decreto sindacale di conferimento dell’incarico dirigenziale ad interim al segretario generale Alessandra Macrì. Ipotesi di violazioni per le quali il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina aveva chiesto una verifica all’ente.  

L’assessore Ada Nasti, su delega del sindaco Celentano, ha evidenziato le funzioni di natura prettamente gestionale, amministrativa e di spesa, conferite dal Sindaco al segretario generale, a seguito della scadenza dell’incarico dirigenziale, ex articolo 110, in favore di uno degli avvocati dell’ente. “L’assegnazione ad interim della dirigenza dell’Avvocatura comunale – ha affermato l’assessore Nasti – nei termini esatti con la quale è stata posta in essere, e cioè limitando la stessa alle mere attività amministrative per il funzionamento dell’Ufficio, è del tutto legittima ed  in linea con i principi affermati dal Consiglio di Stato con la sentenza numero 2434 del 7 giugno 2016. La decisione chiarisce che l’autonomia riconosciuta agli avvocati degli enti pubblici riguarda esclusivamente la trattazione degli affari legali dell’ente e non viene, in alcun modo, pregiudicata in caso di conferimento al segretario generale dei soli poteri di natura gestionale”.    

L’assessore Nasti, inoltre, ha anche sottolineato che “la contestazione mossa dall’Unione nazionale degli Avvocati degli enti pubblici è fuorviante, nella parte in cui ipotizza la possibilità per l’Amministrazione di un conferimento di incarico dirigenziale ad interim a favore di uno dei cinque avvocati comunali”. “Il personale togato della nostra amministrazione – ha spiegato ai commissari – non avendo qualifica dirigenziale non può ricoprire alcun incarico ad interim. Si tratta di un principio affermato dal Testo unico degli enti locali e recepito nel nostro Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi; quando una posizione dirigenziale risulta vacante l’assolvimento delle relative funzioni è demandato ad altro dirigente, ovvero al direttore generale o al segretario generale”.  

“Nel nuovo Regolamento dell’Avvocatura, che lunedì sarà sottoposto alla delegazione trattante, la figura del coordinatore è espressamente disgiunta da quella del dirigente amministrativo, che sarà in capo al dipartimento Affari generali e Personale”, ha aggiunto l’assessore Nasti.  

A proposito del nuovo Regolamento, il direttore generale Agostino Marcheselli ha affermato che nello stesso “è confermata la piena indipendenza ed autonomia dell’Avvocatura comunale”. “Il Regolamento, quale parte integrante delle norme sull’ordinamento degli uffici e servizi – ha spiegato Marcheselli – definisce i compiti e le funzioni dell’avvocatura comunale, e in particolare dell’avvocato coordinatore quale primus inter pares.  L’avvocatura comunale potrà inoltre contare su una struttura amministrativa di supporto per lo svolgimento di tutte le attività istruttorie, funzionali all’espletamento della funzione togata che il Regolamento ben disciplina. La corresponsione dei compensi professionali trova ampio dettaglio nel documento che ci accingiamo a sottoporre a delegazione trattante”.  

Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco Matilde Celentano: “Quello che è emerso chiaramente – ha affermato la prima cittadina che ha seguito in streaming la seduta, tra i vari impegni istituzionali –  è che le posizioni dell’amministrazione e dell’Avvocatura comunale non sono così distanti. Ci siamo già prontamente adoperati per potenziare l’organico dell’ufficio e risponderemo al più presto all’esigenza di una sede più adeguata al servizio, dotata di idonei spazi per gli archivi, in coerenza con la riorganizzazione e il potenziamento di tutti gli uffici già avviati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -