Nasce il Dipartimento Cultura all’interno del movimento Fare Latina

A capo del gruppo, che collaborerà anche con l’associazione Minerva, Roberto Stabellini, vice presidente del movimento

Nasce il Dipartimento Cultura di Fare Latina e nasce dall’esigenza primaria di incidere in un settore che il nostro movimento ritiene strategico per la rinascita e lo sviluppo della città.

Il dipartimento si avvarrà dalla grande esperienza maturata dai suoi componenti nell’ambito dell’associazionismo legato allo sviluppo delle tematiche culturali, associazioni come “Minerva”, rappresentata da Greta Longo, costituiranno la struttura portante del dipartimento.

“I campi di intervento sono numerosissimi – spiega il responsabile del Dipartimento, Roberto Stabellini – e quindi abbiamo pensato di assegnare a ognuno dei nostri componenti una tematica specifica; avremo un nostro rappresentante che si occuperà di musica, uno delle arti visive, uno di letteratura, uno dei grandi eventi e così a seguire. Lo scopo è quello di sottoporre all’amministrazione comunale appena nata istanze e proposte provenienti dalle associazioni e dai cittadini. Per dare immediatamente seguito ai buoni propositi – aggiunge Stabellini – chiederemo un incontro con il Sindaco Celentano per sottoporle due proposte avanzate dall’associazione di teatro amatoriale “Luna Nova”, il cui presidente, Roberto Becchimanzi, è il rappresentante provinciale della UILT (Unione Italiana Libero Teatro). Chiederemo al Sindaco la possibilità di verificare lo stato in cui versa il Teatro Cafaro, di elaborare un piano di rinascita del teatro che rappresenta la casa del Teatro Amatoriale a Latina, avanzando una nostra proposta che vede coinvolti Enti pubblici, sponsor privati, compagnie amatoriali della città, e non ultima la possibilità di lanciare una campagna di crowdfunding o crowdinvesting allargata a livello territoriale. Illustreremo, inoltre, al sindaco – spiega ancora Stabellini – un progetto per organizzare un evento di risonanza nazionale che possa poi essere “istituzionalizzato” e diventare appuntamento fisso nel panorama culturale cittadino”.

Una rassegna teatrale a cui verrebbero invitate sette prestigiose compagnie di altrettante regioni del nostro paese, tra quelle che più hanno contribuito alla costruzione e alla fondazione della nostra città: Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Marche, Campania, Sicilia, Lazio. In sostanza un vero festival delle “regioni” e delle “ragioni” di Latina.

“Questo rappresenta solo il primo passo di un percorso comune – conclude Stabellini – che vogliamo costruire con l’amministrazione, un percorso che vogliamo rendere fruttuoso e sinergico. Il nostro gruppo ha già elaborato altre idee che presenteremo nei prossimi mesi e comunque Invitiamo tutte le associazioni culturali interessate a condividere con noi un progetto a contattarci, siamo pronti a raccogliere le loro istanze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -