“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

“Il mercato dei mutui in Italia sta vivendo una fase di significativa ripresa. Dopo un 2023 segnato da un calo delle erogazioni del 25%, il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo trend è principalmente dovuto alla riduzione dei tassi d’interesse da parte della Banca Centrale Europea, che ha permesso alle banche di offrire condizioni più favorevoli. Ad esempio, l’Euribor a 3 mesi è sceso dal 3,9% di gennaio 2024 al 2,7% di gennaio 2025, mentre l’IRS a 20 anni si è stabilizzato intorno al 2,5%” è l’analisi offerta da Letizia Bongiorno, presidente di Confartigianato Imprese Latina sul mercato dei mutui in Italia.

“Questa situazione rappresenta un’opportunità non solo per chi intende accendere un nuovo mutuo, ma anche per coloro che desiderano surrogare il proprio mutuo esistente, ottenendo condizioni più vantaggiose e risparmi significativi nel lungo periodo. È importante sottolineare che la ripresa delle richieste di mutui interessa l’intero Paese, con variazioni tra le diverse città. Ad esempio, Napoli ha registrato un aumento del 101,9%, Bologna del 64,7%, Roma del 60,4% e Milano del 31,3%.

Inoltre, si osserva una crescente attenzione verso i Mutui Green, dedicati all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica. Secondo un recente report di Nomisma, sei famiglie su dieci dichiarano di essere alla ricerca di abitazioni con elevata efficienza energetica, con l’intenzione di richiedere un Mutuo Green che offre tassi scontati rispetto ai mutui standard. Come Presidente di Confartigianato Imprese Latina, ritengo fondamentale che le imprese e le famiglie del nostro territorio siano informate e supportate nell’accesso a queste opportunità. Confartigianato è pronta a fornire consulenza e assistenza per navigare nel mercato dei mutui, contribuendo così al rilancio economico della nostra comunità” conclude Bongiorno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -