Musica dai secoli passati, domenica il concerto a Formia

Appuntamento per domenica 22 settembre presso la chiesa parrocchiale della Madonna del Carmine alle ore 19:30

Un concerto che si annuncia unico e capace di suscitare emozioni particolari. È quello proposto dall’Associazione “Atopon culture e dialoghi”, con la direzione artistica di Marianna Rossi, in collaborazione con il Conservatorio “L.Redice” di Frosinone.

L’evento patrocinato dal Comune di Formia, Proloco città di Formia e Conservatorio di musica “Licinio Refice” di Frosinone si svolgerà domenica 22 settembre presso la chiesa parrocchiale della Madonna del Carmine, via Angelo Rubino 125 alle ore 19.30.

Si tratta di un concerto eseguito con strumenti antichi accordati a 430 Hz: una grande opportunità per ascoltare la musica come poteva essere eseguita nei secoli passati, apprezzando le sfumature sonore autentiche di un’altra epoca. Sarà quindi un’esperienza sia culturale che emozionale davvero unica. Non solo un suono leggermente più morbido e più caldo rispetto all’accordatura moderna, ma anche atmosfera e “colore” musicale che ricorda l’ambiente culturale di quando le opere furono scritte. Quindi un’esecuzione che offre una finestra sul passato, rendendo la musica storica più viva e accessibile.

Ad esibirsi sul palco con le musiche di L.V.Beethoven gli Artisti e Docenti dello stesso Conservatorio: Rodolfo La Banca (clarinetto); Gyorgyi Farkas (fagotto); Milos Tacacs (corno naturale); Paolo Perrone (violino); Ettore Belli (viola); Marco Ceccato (violoncello) e Luca Cola (contrabbasso). L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -