Multiespianto nel sud pontino, tre persone salvate dalla generosità

Le parole del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto: "Un gesto di altruismo in un momento di grande dolore"

“Un grandissimo gesto di altruismo, coraggioso perché avvenuto in un momento di profondo dolore, che salverà tre persone e ridarà vita e speranza non solo a chi dipendeva da una telefonata che non sembrava mai arrivare ma anche alle rispettive famiglie”: così il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha commentato la decisione dei familiari della cittadina scomparsa alla prematura età di 46 anni a causa di un malore improvviso di donare i suoi organi.

Il multiespianto, il primo avvenuto nel Sud pontino, è stato effettuato presso il “Dono Svizzero” di Formia dall’equipe prelievi organi del policlinico Tor Vergata con il supporto della direzione medica rappresentata dal dottor Giuseppe Ciarlo e dal dottor Fabrizio Turchetta, del direttore della rianimazione, il dottor Carlo Iavarone, dalla dottoressa Annarita Cacciotti del coordinamento aziendale della Asl di Latina e dal dottor Vincenzo Viola del reparto di chirurgia.

Lavorando senza sosta dall’1:45 alle 6:30 di questa mattina, l’equipe ha prelevato il fegato e due reni.

“Quanto accaduto – ha concluso il sindaco – ha sconvolto la cittadinanza generando dolore e sconforto ma non ha impedito alle persone che più stanno soffrendo in questo momento di pensare al prossimo. A loro vanno le più sentite condoglianze a nome dell’intera cittadinanza, la nostra vicinanza ma anche il ringraziamento per questo difficilissimo gesto. Da medico e da sindaco ho sentito di voler parlare di quanto accaduto come forma di sensibilizzazione sulla donazione degli organi, non solo perché si tratta del primo multiespianto nel sud pontino ma anche per ridare speranza alla collettività in un momento di grande cordoglio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -