Movida nel capoluogo, il bilancio dei controlli dei Carabinieri nel weekend

Sequestrati 12 grammi di hashish rinvenuti in un pacchetto di sigarette lasciato su una delle finestre della Intendenza di Finanza

Proseguono con incisività i servizi posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Latina finalizzati al controllo delle aree del Centro cittadino notoriamente luoghi di aggregazione giovanile per prevenire fenomeni delittuosi e per reprimere il consumo smodato di sostanze alcoliche e i reati in materia di sostanze stupefacenti. Nello specifico, negli ultimi giorni, Carabinieri in uniforme e in abiti civili hanno pattugliato le zone del Parco pubblico Falcone e Borsellino, di Piazza del Popolo e Piazza San Marco, dove è maggiore la presenza di gruppi di giovani e giovanissimi, e controllato oltre 30 veicoli ed identificato oltre 100 persone, elevando diverse sanzioni per violazioni al codice della strada connesse all’abuso di alcool, anche tra giovani neopatentati e con età inferiore ai 21 anni, col conseguente ritiro di 3 patenti di guida, col sequestro di 2 veicoli e ritiro di 1 carta di circolazione.

I controlli, che si sono protratti per tutto il fine settimana, avevano già permesso di individuare e fermare, nella notte di sabato, 3 giovanissimi, sanzionati e segnalati all’Autorità Amministrativa per il consumo personale di sostanza stupefacente, perché trovati in possesso di dosi di hashish e cocaina, e rinvenire e porre sotto sequestro circa 12 gr. di hashish rinvenuti all’interno di un pacchetto di sigarette lasciato su una delle finestre della centralissima Intendenza di Finanza. L’attenzione della Compagnia Carabinieri di Latina rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di ordine e sicurezza pubblica avanzate dai cittadini.Continueranno pertanto con assiduità i servizi di prevenzione e contrasto svolti dall’Arma dei Carabinieri, specie nei fine settimana, affiancando alla capillare perlustrazione del territorio una continua attività info-investigativa, contattando commercianti e cittadini al fine di acquisire quante più notizie utili per prevenire il ripetersi dei reati ed assicurare alla giustizia gli autori di quelli già perpetrati, è difatti fondamentale la collaborazione di tutti, non solo degli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto della cittadinanza la quale è invitata a segnalare al numero di emergenza 112 qualsiasi situazione dubbia di cui venga a conoscenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -