Movida e turismo sotto controllo a Ponza: blitz nel weekend, sanzionato un alloggio irregolare

Controlli dei Carabinieri tra terra e mare: identificate oltre 100 persone, ispezionate attività commerciali e imbarcazioni

Nelle giornate di venerdì e sabato, i Carabinieri della Stazione di Ponza, con il supporto dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Operativa della Compagnia di Formia e del personale del Battello CC40, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio lungo la fascia costiera dell’isola. L’operazione, finalizzata alla prevenzione della microcriminalità e dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha avuto anche l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza alla circolazione stradale, in particolare nelle zone della cosiddetta “movida”, frequentate da numerosi giovani e turisti.

Durante i pattugliamenti, i militari hanno controllato 5 veicoli e identificato 101 persone, tra cui 4 con precedenti di polizia. Ispezionati anche 4 natanti, con a bordo un totale di 17 persone, oltre a due attività commerciali.

Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno inoltre effettuato un controllo presso un alloggio a uso turistico, dove sono emerse diverse irregolarità. In particolare, è stata riscontrata una difformità rispetto a quanto dichiarato nella SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e la mancata esposizione del CIN (Codice Identificativo Nazionale), come previsto dall’art. 27 comma 1 della Legge Regionale 13/2007.

È stata inoltre accertata una violazione dell’art. 4 del Regolamento Regionale n. 14 del 16 giugno 2017, riguardante la qualità e il numero dei servizi offerti dalla struttura ricettiva. In particolare, è stata rilevata l’assenza di una cucina o di un soggiorno con angolo cottura, elementi obbligatori per la categoria dichiarata.

Le violazioni sono state segnalate all’Ufficio SUAP del Comune di Ponza per i provvedimenti del caso.

L’attività rientra in un più ampio piano di controlli messo in atto dall’Arma dei Carabinieri per garantire ordine, sicurezza e rispetto delle normative durante il periodo estivo sull’isola.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -