“Motori e Rosse Emozioni”, conferme e novità per l’evento di Norma

Per l’ottava edizione, fissata per il 10 settembre, annunciata la partecipazione di decine di vetture Ferrari e di svariate altre auto

Anche quest’anno Norma si appresta a tingersi del colore più affascinante che esista, il rosso Ferrari! Merito di “Motori e Rosse Emozioni”, l’evento organizzato dallo Scuderia Ferrari Club del paese. La storica realtà presieduta da Benedetto Catalani è divenuta di fatto la più importante della regione per la serie di iniziative promosse e per il numero di tesserati, arrivato alla cifra record di 114 adesioni. Per celebrare questo importante traguardo si è deciso di organizzare un’ottava edizione di “Motori e Rosse Emozioni” ancora più ricca ed emozionante. La data è il 10 settembre ed il luogo è sempre lo stesso, un affascinante “Circuito Norbano” allestito in piena sicurezza per partecipanti e pedoni grazie anche alla presenza degli esperti commissari di Vallelunga.

Lo Scuderia Ferrari Club Norma è partito innanzitutto da alcune importanti conferme: sul percorso a ridosso del centro storico e dell’area archeologica sfrecceranno decine di meravigliose Ferrari di svariati modelli, ma anche veicoli Abarth ed elaborati, vetture d’epoca e splendide auto e prototipi da competizione dal rombo inconfondibile. Le esibizioni si svolgeranno nell’arco della mattinata e nel pomeriggio secondo una precisa tabella di marcia già diffusa sui social. I gioielli del Cavallino Rampante e tutte le altre vetture saranno poi in bella vista presso gli appositi paddock e all’interno della Welcome Area dell’Antica Norba. Per la gestione delle vetture esposte e degli accessi al circuito e per garantire la sicurezza di tutti ci sarà inoltre un’importante novità: un professionale servizio di controllo assicurato da una società specializzata, la “Safety Security”.

Allo spettacolo in pista saranno abbinate svariate iniziative collaterali, a partire dalla Borsa Scambio di modellismo e pittura: giunta alla seconda edizione, la mostra si terrà presso la palestra del Centro Sportivo, in via Passeggiata San Giovanni, e vedrà la partecipazione di diversi espositori e di artisti di vario genere. Un’altra conferma rispetto al passato consisterà nelle finalità benefiche della manifestazione: gli organizzatori hanno rinnovato la collaborazione con l’associazione “Diaphorà” di Latina, presente sul posto con un suo stand.

Sarà promossa una raccolta fondi per finanziare i progetti della Onlus e a tal proposito sarà disponibile ad un costo simbolico l’esclusivo cappellino dell’ottava edizione, di colore rigorosamente rosso Ferrari. Nei prossimi giorni saranno definiti ulteriori dettagli, che contribuiranno a rendere il 10 settembre un’altra giornata da ricordare. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -