“Mostrare, Narrare, Evocare”, inaugurata l’esposizione al Punto IAT di Formia

Sarà presente fino al prossimo 5 giugno la mostra espositiva la mostra inaugurata nei giorni scorsi nei nuovi locali del Punto IAT

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Gianluca Taddeo e dell’assessore al Turismo Giovanni Valerio, la mostra espositiva dal titolo “Mostrare, Narrare, Evocare” – Un abbraccio del Maestro Giuseppe Supino alle “Staffette della Memoria“, gli allievi della Scuola “Dante Alighieri” di Formia, ospitata fino a lunedì 5 giugno nei nuovi locali del Punto IAT del Comune di Formia, ubicati al piano terra del Palazzo comunale. L’evento, promosso dall’Ufficio Informazione e Accoglienza, in collaborazione con la Direzione Turismo della Regione Lazio e l’Assessorato al Turismo del Comune di Formia, è inserito nell’ambito delle celebrazioni per il 79esimo anniversario della Liberazione di Formia.

Nel vernissage sono stati coinvolti gli alunni della classe terza A dell’Istituto Comprensivo, accompagnati dalla dirigente scolastica Adriana Roma e dalle referenti del progetto, le Prof.sse Anna Rita Colaianni e Maria Calantoni, che hanno mostrato, attraverso una sequenza di tavole scrittografiche, il racconto dei propri nonni, rapportandosi, nel contesto della sala, con l’arte di un grande Maestro del nostro territorio, come l’Artista Giuseppe Supino, presente all’inaugurazione – insieme all’altra nota artista formiana Palma Aceto, che ha collaborato alla realizzazione dell’esposizione – il quale ha esibito alcune delle sue opere più rappresentative, recentemente omaggiate alla città, realizzate con la tecnica della sanguigna.

La presentazione è stata accompagnata da un intervento musicale degli studenti che hanno eseguito alcuni canti popolari dedicati alle tematiche della guerra. 𝐋𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑.𝟎𝟎 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -