“Mostrare, Narrare, Evocare”, inaugurata l’esposizione al Punto IAT di Formia

Sarà presente fino al prossimo 5 giugno la mostra espositiva la mostra inaugurata nei giorni scorsi nei nuovi locali del Punto IAT

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Gianluca Taddeo e dell’assessore al Turismo Giovanni Valerio, la mostra espositiva dal titolo “Mostrare, Narrare, Evocare” – Un abbraccio del Maestro Giuseppe Supino alle “Staffette della Memoria“, gli allievi della Scuola “Dante Alighieri” di Formia, ospitata fino a lunedì 5 giugno nei nuovi locali del Punto IAT del Comune di Formia, ubicati al piano terra del Palazzo comunale. L’evento, promosso dall’Ufficio Informazione e Accoglienza, in collaborazione con la Direzione Turismo della Regione Lazio e l’Assessorato al Turismo del Comune di Formia, è inserito nell’ambito delle celebrazioni per il 79esimo anniversario della Liberazione di Formia.

Nel vernissage sono stati coinvolti gli alunni della classe terza A dell’Istituto Comprensivo, accompagnati dalla dirigente scolastica Adriana Roma e dalle referenti del progetto, le Prof.sse Anna Rita Colaianni e Maria Calantoni, che hanno mostrato, attraverso una sequenza di tavole scrittografiche, il racconto dei propri nonni, rapportandosi, nel contesto della sala, con l’arte di un grande Maestro del nostro territorio, come l’Artista Giuseppe Supino, presente all’inaugurazione – insieme all’altra nota artista formiana Palma Aceto, che ha collaborato alla realizzazione dell’esposizione – il quale ha esibito alcune delle sue opere più rappresentative, recentemente omaggiate alla città, realizzate con la tecnica della sanguigna.

La presentazione è stata accompagnata da un intervento musicale degli studenti che hanno eseguito alcuni canti popolari dedicati alle tematiche della guerra. 𝐋𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑.𝟎𝟎 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -