Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

Torna la Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: l’edizione 2025, l’ottava per l’attesa kermesse organizzata dall’Associazione “Ars et Vis”, sarà dedicata all’Appia Regina Viarum.

L’inaugurazione ufficiale dell’evento si terrà a Palazzo Caetani domenica 15 giugno, alle ore 19:00, quando verranno presentate anche una serie di mostre d’arte correlate al progetto.

L’estemporanea si terrà invece sabato 21 e domenica 22 giugno con i vicoli della Città di Fondi che si riempiranno di opere ispirate all’antica via Appia.

La manifestazione ha lo scopo di richiamare a Fondi artisti che, con le proprie opere, possano carpire la riscoperta culturale dei tesori del territorio, nell’anno del Giubileo e del recente riconoscimento dell’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Appia Regina Viarum.

Per aderire all’estemporanea si dovrà rispettare il seguente regolamento. L’iscrizione, che ha un costo di 10 euro, potrà essere effettuata fino alla mattina stessa. La premiazione si terrà domenica 22 giugno alle ore 19:00 a Palazzo Caetani.

Previsti premi in denaro.

 1° Premio – € 400,00

 2° Premio – € 300,00

 3° Premio – € 200,00

 4° Premio – € 150,00

 5° Premio – € 150,00

 6° Premio – € 150,00

 7° Premio – € 150,00

 8° Premio – € 150,00

 9° Premio – € 150,00

10° Premio – € 150,00

Tutti i concorrenti parteciperanno ad un premio aggiuntivo popolare “Onorato Caetani II” che premierà l’opera più votata durante l’esposizione pubblica delle opere in concorso.

«Il centro storico che si trasformerà in un museo a cielo aperto, arte, Appia antica: questa ottava edizione – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – ha tutte le carte in regola per passare alla storia. Invitiamo gli artisti provenienti da tutta Italia a partecipare numerosi: sarà un’occasione per confrontarsi, per fare una full immersion nella storia e nell’antichità e per trascorrere un piacevole weekend di inizio estate nella nostra splendida città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -