Mostra Agricola di Campoverde, dal 25 aprile sette giorni tra dimostrazioni ed intrattenimento

Oggi la presentazione della 37° edizione della manifestazione. Per quest'anno grande attenzione all'aspetto zootecnico

Agricoltura, zootecnia, florovivaismo ma anche momenti didattici e d’intrattenimento. Si preannuncia una manifestazione ricca di eventi la 37° edizione della Mostra Agricola di Campoverde che prenderà il via il prossimo 25 aprile nella zona fieristica di Aprilia e che proseguirà fino al 1° maggio. L’evento è stato presentato oggi presso l’Hotel Enea nel corso di una conferenza alla presenza della presidente Cecilia Nicita, il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi con il vice sindaco Vittorio Marchitti e gli assessori Carola Latini e Marco Moroni ma anche il consigliere regionale Vittorio Sambucci.

Una mostra che si snoderà lungo un nuovo percorso, con padiglioni ed esposizioni che non si soffermeranno esclusivamente sull’aspetto agricolo ma spazieranno fino alle attività di body painting, show cooking e momenti congressuali. Grande attenzione è rivolta alla zootecnia, con eventi dedicati alla scoperta di razze bovine iscritte al Libro Genealogico, le Charolaise e Limousine, un particolare spazio di approfondimento della razza Maremmana e la partecipazione dell’associazione Butteri. Sentita è anche l’adesione delle Pro Loco del territorio che avranno modo di esporre e far conoscere al pubblico i loro prodotti locali. Sette giorni dedicati alla scoperta del mondo agricolo. Una realtà che, come ha spiegato la presidente Cecilia Nicita, è strettamente legata al nostro territorio.

Una mostra dal forte valore didattico che vuole riportare alla luce la storia della tradizione contadina, nello specifico attraverso la dimostrazione di funzionamento della trebbia a fermo e di una sgranafogliatrice per mais d’epoca. Ma non solo: due saranno le giornate dedicate ai ragazzi delle scuole (lunedì 29 e martedì 30) nelle quali, con la collaborazione di Latina Formazione, gli studenti avranno modo di conoscere le novità del mondo del lavoro.  Un evento ormai alle porte che, a parere del sindaco Principi, “avrà modo di lasciare un segno”.  

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -