Mosaico Verde, Cisterna aderisce alla campagna ideata da AzzeroCO2 e Legambiente

Firmato il protocollo d’intesa per la messa a dimora di nuove piante e la creazione di aree verdi sul territorio

Incrementare il verde pubblico, ridurre le emissioni inquinanti e tutelare la biodiversità locale: con questi obiettivi il Comune di Cisterna di Latina ha aderito alla Campagna “Mosaico Verde”, ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. In tale ambito si inserisce l’impegno di Edison Energia, società del Gruppo Edison, che in autunno sosterrà concretamente la messa a dimora di nuove piante sul territorio cittadino.

Oggi presso la Sala di Giunta del Palazzo dei Servizi del Comune di Cisterna di Latina si è tenuto l’evento ufficiale di firma del protocollo di adesione della città a Mosaico Verde che, grazie alla messa a dimora di nuove piante, contribuirà alla creazione di un ambiente urbano più verde e sostenibile. All’appuntamento hanno preso parte Valentino Mantini, Sindaco di Cisterna di Latina, l’Assessore Marco Capuzzo, e Sandro Scollato, Amministratore Delegato AzzeroCO2.

«La presenza di nuovi alberi e arbusti donerà molteplici benefici alla città – hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore Marco Capuzzo di Cisterna di Latina – andando ad arricchire il nostro territorio di un prezioso patrimonio naturale, capace di contrastare gli effetti del cambiamento climatico, mitigare le emissioni inquinanti e tutelare la biodiversità locale: un vero e proprio scudo naturale per un futuro più verde e sostenibile».

“Mosaico Verde” è una grande campagna nazionale per la forestazione di aree verdi, il recupero degli ecosistemi e la rigenerazione ambientale nata con lo scopo di facilitare l’incontro tra le necessità degli enti locali di recuperare aree verdi e la volontà delle aziende di investire risorse nella creazione o tutela di boschi permanenti, come misura di Responsabilità sociale d’impresa. 

«Con la Campagna Nazionale Mosaico Verde, noi di AzzeroCO2, insieme a Legambiente, portiamo avanti progetti di forestazione che mettono in relazione enti locali, imprese e cittadini, dimostrando come la sinergia tra diversi attori può portare benefici concreti ai territori in cui realizziamo gli interventi – ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2 –. Il nostro obiettivo è consegnare alle comunità locali spazi dove la natura torna ad essere protagonista, promuovendo la rigenerazione ambientale, la tutela della biodiversità e il ripristino degli habitat naturali. Si tratta di un investimento concreto per il benessere collettivo e per la qualità degli ecosistemi, perché crediamo che costruire un futuro più verde significhi costruire un futuro migliore per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -