Morti e feriti sulle strade pontine, l’allarme del Siulp per il poco personale

L'allarme sul personale della Polizia Stradale: "Il mese di agosto, non ancora è finito e le vittime sulle strade sono già tante"

Nel mese di gennaio, abbiamo lanciato l’ennesimo grido di dolore, denunciando a chiare lettere che la Polizia Stradale sta letteralmente scomparendo e questo diventa più tangibile soprattutto in questo periodo dell’anno, allorché sulle strade, oltre al traffico veicolare che quintuplica, aumenta, purtroppo, il triste tributo di vite umane, molto spesso ragazzi minorenni. Ad onor del vero, in concomitanza con i trasferimenti avvenuti lo scorso mese di giugno, il Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S.- che ringraziamo, ha inviato, presso la Polstrada di Latina, sei nuovi agenti che, evidentemente, rispetto all’atavica mancanza di personale e ai tantissimi pensionamenti, non sono altro che una goccia nell’oceano, ma che sicuramente sono meglio di niente. Gli organi di stampa quasi quotidianamente riferiscono di vite perse sull’asfalto, ma evidentemente, oltre all’imprudenza, al mancato rispetto del codice della strada, va considerato come fattore la perenne assenza delle pattuglie della “stradale”, giacché è inutile sottolinearlo, la sola presenza di uomini in divisa costituisce una sorta di deterrente e di rispetto delle regole. Il mese di agosto, non ancora è finito e le vittime sulle nostre strade sono già tante, dal mese di maggio, la sola Polstrada ha rilevato 120 incidenti con 8 deceduti, senza contare gli altri rilievi effettuati dalle altre FF.PP..

Ecco perché pur cogliendo il “malus tempus”, è inevitabile non denunciare per l’ennesima volta come, a causa di scelte criticabili, la Polizia Stradale stia letteralmente “evaporando”. È inutile insistere affermando che, la Polstrada ha reparti con organici ridotti all’osso, personale con un’età̀ media molto alta, queste sono questioni trite e ritrite, pertanto sarebbe demagogico riproporre, continuamente, le stesse tematiche.

Il SIULP, il primo sindacato della Polizia in questa provincia, tramite questo comunicato vuole cogliere l’occasione per domandare, comprendere quale sarà il futuro della prima specialità di questa Amministrazione, posto che le tematiche legate alla sicurezza oltre ad attrarre chi su strada vi opera, coinvolge, inevitabilmente, l’utenza finale.

Come ogni anno auspichiamo quanto meno che la Sezione, il Compartimento o chicchessia ci risparmi il solito evento soprannaturale “dell’Assunta”, quando cioè secondo le fonti ufficiali dell’Amministrazione centinaia e centinaia di pattuglie vigileranno sulle vacanze degli italiani. Rispetto alla moltiplicazione dei centauri sistematicamente ogni anno ci domandiamo come fa l’Amministrazione a dichiarare che durante la settimana di Ferragosto le pattuglie raddoppiano, quando durante l’anno non vi è personale nemmeno per garantire la presenza ai corpi di guardia? Con chi, con quale personale la Polstrada garantirà le pattuglie, quando per un semplice incidente interviene, continuamente, la volante di turno?

Il Dipartimento della P.S. prima o poi dovrà dare risposte a questi atavici interrogativi e lo dovrà ai cittadini di questa Provincia e non a noi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -