Morte Satnam Singh: Campagna (PD): “Il suo sangue grida ancora, non lasciamo che cada nel silenzio”

"La sua morte rappresenta il volto più crudele dello sfruttamento, quello che trasforma i lavoratori in fantasmi senza diritti"

«Satnam Singh è morto dissanguato nelle nostre campagne. Dopo un incidente sul lavoro, il suo datore lo ha abbandonato come se fosse un peso da scaricare, non una vita da salvare. Era importante essere oggi in tribunale e al presidio organizzato dalla CGIL per l’inizio del processo: non possiamo permettere che questa vicenda venga dimenticata. La sua morte rappresenta il volto più crudele dello sfruttamento, quello che trasforma i lavoratori in fantasmi senza diritti, senza voce, senza pietà».

Così Valeria Campagna, Vicesegretaria del PD Lazio e capogruppo PD al Comune di Latina, presente questa mattina al presidio per la prima udienza del processo per l’omicidio del bracciante Satnam Singh, deceduto lo scorso giugno a seguito di un incidente sul lavoro.

«Satnam non è morto per fatalità. È stato ucciso da un sistema che continua a tollerare il caporalato e lo sfruttamento – aggiunge Campagna –. Un sistema che si regge sull’invisibilità e sulla paura, sulla ricattabilità dei più deboli. Dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione: oggi per Satnam, ma anche per tutti i lavoratori che ogni giorno subiscono condizioni disumane».

La consigliera del PD rilancia: «Non possiamo più tollerare che i campi diventino luoghi di morte, invece che di lavoro. Serve giustizia per Satnam, ma serve anche un cambio di passo nelle politiche del lavoro e dell’immigrazione. Basta con leggi che generano clandestinità e sfruttamento: la dignità deve tornare al centro. Il caporalato non è un’emergenza da reprimere una tantum, è una struttura criminale che prospera dove lo Stato arretra».

«Il sangue di Satnam ci riguarda tutti. È ora di dirlo con forza, con parole che non si possono equivocare: il caporalato è una piaga che va superata. Con la giustizia, con la politica, con il coraggio di non voltarsi mai dall’altra parte».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -