Morte Federico Salvagni, il sindaco incontra il padre: “Impegno per la verità”

Ribadito l’impegno dell’amministrazione a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e a sostenere la famiglia

Ieri mattina il sindaco Matilde Celentano, insieme all’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso, ha incontrato Franco Salvagni, padre di Federico, il giovane di 16 anni tragicamente scomparso nella notte tra il 14 e il 15 agosto lungo la strada provinciale tra San Felice Circeo e Terracina. Durante l’incontro, il Sindaco ha voluto esprimere a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità di Latina, la più sentita vicinanza alla famiglia Salvagni, manifestando cordoglio e solidarietà per il gravissimo lutto subito.

“Federico era un ragazzo di soli 16 anni – ha dichiarato il Sindaco Celentano – con una vita ancora tutta da vivere, piena di sogni, progetti e speranze. La sua tragica morte, causata da un’auto pirata, ci sconvolge profondamente. Come istituzioni, abbiamo il dovere morale di stare accanto a chi soffre e di sostenere ogni azione volta a fare piena luce su quanto accaduto”. Il Sindaco ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e a sostenere la famiglia Salvagni nel percorso di ricerca della verità e della giustizia. “È nostro compito – ha aggiunto – ascoltare il dolore e il grido di giustizia che provengono non solo dai familiari, ma da un’intera comunità ferita. Latina è vicina alla famiglia di Federico, con rispetto, partecipazione e con l’impegno a non lasciare che questa tragedia venga dimenticata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parco Falcone e Borsellino, interventi in corso con rispetto per la memoria storica di Latina

Il vicesindaco: "I lavori stanno procedendo: l’ultima variante progettuale è stata favorevolmente accolta dal Ministero delle Infrastrutture"

Terracina commemora l’82° anniversario del primo bombardamento aereo del 4 settembre

Una giornata tragica che rappresenta una ferita sempre aperta per la Città intera, una giornata di distruzione e di morte

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Sabaudia – Palazzine militari, al via i lavori degli ultimi tre stabili in piazza Oberdan

Iniziati i lavori di riqualificazione alle tre palazzine del...

Restauro della chiesa del cimitero di Cisterna: si lavora sulla vecchia pavimentazione

In questi giorni hanno preso il via gli interventi di tinteggiatura delle pareti, delle lesene e della cupola

Latina – Piazzale dei Navigatori, in arrivo un monumento dedicato ai Marinai d’Italia

L'assessore Di Cocco: "Un commosso e sincero omaggio ai marinai di ogni ordine e grado caduti in servizio compiendo il loro dovere"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -