Morte di D’Amico, il ricordo di Rocca e Palazzo

La nota del Governatore: "A lui sono legati ricordi meravigliosi, su tutti lo straordinario scudetto laziale del ‘74"

«La morte di Vincenzo D’Amico mi addolora profondamente. A lui sono legati ricordi meravigliosi, su tutti lo straordinario scudetto laziale del ‘74. È stato classe ed eleganza, genio ed efficacia. Un uomo capace di farsi voler bene anche fuori dal campo. Ciao Vincenzo, ci mancherai». Lo scrive su Twitter il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

«Con sincero dolore apprendo della scomparsa di Vincenzo D’Amico. Protagonista della mitica stagione dello scudetto della Lazio, nel 1974, vera e propria bandiera della squadra biancoceleste nella quale ha militato per 16 anni, è stato un campione molto amato”, Lo dichiara l’assessore allo Sport e all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«D’Amico, che aveva mosso i primi passi a Latina, città nella quale era nato, ha rappresentato una delle più belle espressioni del calcio della nostra Regione – continua l’assessore -. Molto gli deve proprio la sua città natale dove, dal 2007 al 2009, ha guidato la rinascita del calcio ricoprendo l’incarico di Presidente della Virtus Latina. Negli anni è rimasto vicino ai tifosi e al pubblico attraverso una presenza costante nelle tv locali e nazionali nelle vesti di commentatore e attento osservatore del mondo calcistico». «Ci stringiamo alla famiglia – conclude l’assessore Palazzo – in questo difficile momento».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -