Morris Sarra tra i protagonisti della serie Suburraeterna

L'attore di Latina si è preso la scena sul Red Carpet di Roma lo scorso 29 ottobre, in occasione della Festa del Cinema

Si è preso la scena sul Red Carpet di Roma lo scorso 29 ottobre, in occasione della Festa del Cinema, per non lasciarla più. Con talento, passione, perseveranza e la versatilità dimostrata in venti anni di carriera, l’attore di Latina Morris Sarra è salito con merito alla ribalta per la sua interpretazione in Suburraeterna, il crime-thriller originale Netflix prodotto da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction.

Sale l’attesa per lo spin-off di una serie di grande successo, disponibile sulla piattaforma di streaming da martedì 14 novembre. Dopo tre stagioni di grande successo, ecco un nuovo capitolo, ricco di azione, dramma e giochi di potere, in cui Morris Sarra veste i panni di Cesare Luciani, il più pacato di tre fratelli gemelli.

Un duro che sa mettere ordine e ripristinare equilibri nelle complicate dinamiche familiari. Un personaggio articolato nel quale convivono la capacità di moderare e allo stesso tempo di non concedere sconti a chi intende mettere a rischio l’incolumità delle persone a cui è più legato, in particolare Damiano e Giulia.

Durante la Festa del Cinema sono stati proiettati i prime due episodi della riuscita storia curata dai registi Ciro D’Emilio e Alessandro Tonda, in cui emergono malaffare e corruzione che vedono coinvolti in prima linea politici, personaggi del mondo ecclesiastico e criminalità organizzata in uno scontro senza confini per la supremazia nel litorale di Ostia.

Un successo che la brillante sceneggiatura condivide con le capacità interpretative di un cast d’eccezione in cui il 37enne Morris Sarra gioca un ruolo di rilievo. Un attore che ha mosso i primi passi nel teatro, una delle sue grandi passioni. Formatosi con Sotterraneo, Teatro Valdoca e Compagnia Atto Due, con Stefano Furlan stringe un sodalizio che nel corso della carriera lo porta a diventare un elemento cardine della compagnia Latitudine Teatro, sia per le produzioni teatrali che nel corpo docenti.

Nel 2014 viene selezionato come uno dei migliori attori emergenti a livello nazionale in occasione del Festival ‘Pomeus in Georgia, Tiblisi’ per il ruolo di Mark Renton in Trainspotting, diretto da Joseph Bacuradze.

Nel suo percorso artistico ha avuto modo di incontrare e poter lavorare con registi come Nanni Moretti, Luca Tornatore, Giampaolo Morelli, Maria Sole Tognazzi, Gianluca Tavarelli, Luca Manfredi, Francesco Vicario e Andrea Molaioli. Un’evoluzione continua che lo porta nel 2021 a fondare il progetto Cineformazione che organizza masterclass di recitazione cinematografica con casting director e apprezzati registi. La notorietà dell’attore pontino è in continua ascesa e in occasione dell’uscita dello spin-off Suburraeterna, la comunicazione dei profili social è stata affidata all’agenzia di comunicazione Mandarino di Latina.

Il legame con la sua città è rimasto intatto nel tempo. Il luogo degli affetti e anche delle passioni sportive, come quella per la squadra della città, il Latina Calcio, di cui è un grande tifoso. Un amore nato da bambino, condiviso con gli amici di sempre e con i quali, correndo dietro ad un pallone, ha iniziato a inseguire quei sogni divenuti realtà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -