Moria del kiwi, sul sito di Aprilia la modulistica per la denuncia dei danni subiti

"Un argomento che ci sta particolarmente a cuore" ha sottolineato in un commento il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi

L’impegno dell’Amministrazione Principi e dell’Assessorato all’Agricoltura prosegue sull’annoso tema della moria del kiwi. Questo fenomeno, come già evidenziato durante il Consiglio Comunale di agosto dedicato al tema, interessa numerose attività imprenditoriali del territorio comunale, che rientra tra le zone più colpite da questa calamità.

Considerando l’impatto economico del fenomeno, il Comune di Aprilia rende noto che è possibile presentare denuncia in merito ai danni subiti per questo tipo di avversità. In tal senso è disponibile sul sito istituzionale a questo link il modulo U.M.A. per la segnalazione. Il modulo è tracciabile al percorso “Fare Impresa” – “Agricoltura U.M.A.” sul sito istituzionale.

Una volta compilato, il documento andrà inviato entro e non oltre il 15 dicembre all’indirizzo PEC: agricoltura@pec.comune.aprilia.lt.it

“Un argomento che ci sta particolarmente a cuore – ha sottolineato il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi – perché abbiamo avuto modo di studiare e approfondire la portata del fenomeno sul nostro territorio e conoscere da vicino il dramma attraversato dagli operatori del settore. Come già ribadito in consiglio comunale, porremo in essere tutte le azioni che possano essere loro di supporto e che possano agevolare una ripresa del comparto e sondare le origini della batteriosi che continua a danneggiare le piantagioni di kiwi verde, rosso e giallo”.

“Gli imprenditori agricoli – rimarca l’assessore alle attività produttive Carola Latini – sono una componente fondamentale del tessuto produttivo di una città. Aprilia ha una forte vocazione rurale e una grande tradizione imprenditoriale nell’agricoltura: ne consegue che si tratta di un tema fondamentale per l’Amministrazione e l’Assessorato, il quale è a disposizione per tutti gli imprenditori che in questo periodo storico hanno bisogno di un supporto e di un rapporto reale con le Istituzioni. Le stesse che a livello regionale hanno mostrato interesse e predisposizione nel tendere una mano all’imprenditoria agricola apriliana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -