Monte San Biagio – 2 milioni per la riqualificazione della stazione

Ammonta a circa 2 milioni di euro l’investimento previsto per il progetto di riqualificazione delle aree esterne alla Stazione

Ammonta a circa 2 milioni di euro l’investimento previsto per il progetto di riqualificazione delle aree esterne alla Stazione di Monte San Biagio da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, in linea con gli obiettivi del Piano Integrato Stazioni RFI per migliorare l’accessibilità ferroviaria, prevede la riqualificazione generale delle aree ferroviarie, la riconfigurazione del piazzale antistante la stazione (con nuovi percorsi di accesso e l’ampliamento del piazzale della stazione in direzione parallela alla Strada Statale Via Appia e l’inserimento di una rotatoria). Tutto questo permetterà la riorganizzazione della sosta (posti auto per sosta breve, posti dedicati alle persone con mobilità ridotta, sosta taxi e motocicli e area parcheggio bici) e garantirà una più razionale e funzionale circolazione agli autobus del trasporto pubblico locale.

RFI ha concluso la fase progettuale ed attualmente è in corso la fase negoziale, al termine di questa saranno predisposte le attività propedeutiche all’avvio dei lavori nel corso del 2° semestre 2023.

“Solo lieto di annunciare questa notizia estremamente positiva per il nostro Comune!” ha dichiarato il sindaco di Monte San Biagio, Federico Carnevale. “L’investimento di circa 2 milioni di euro per il progetto di riqualificazione delle aree esterne alla Stazione di Monte San Biagio – ha sottolineato il sindaco – porterà indubbi benefici in termini di accessibilità, circolazione e parcheggio. Ringrazio RFI per essere intervenuta in modo così significativo e concreto, con la riqualificazione della stazione e l’inserimento di una rotatoria lungo la Strada Statale Via Appia. Grazie a questa riqualificazione, la sosta sarà organizzata in modo razionale e funzionale e la circolazione degli autobus del trasporto pubblico locale sarà resa più efficiente. Siamo felici di vedere che il nostro Comune sta facendo progressi in termini di sviluppo turistico e che qualcosa di concreto si sta facendo per migliorare la vita dei pendolari del comprensorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -