Mondo Opes, Serena Baccini nominata “Delegata Cittadina di Latina”

“Sono onorata di questa delega" commenta Serena Baccini. Grande soddisfazione anche per Davide Fioriello e Daniele Valerio

Il mondo Opes in provincia di Latina continua a mettere radici accrescendo la sua rete a livello umano, tecnico e sportivo. Una nuova delega è stata rilasciata dall’ente nazionale a firma del presidente Juri Morico alla dott.ssa Serena Baccini che è stata nominata “Delegata Cittadina di Latina”.

“Sono onorata di questa delega – commenta Serena Baccini –  Lo sport rappresenta la metafora sana della società, dove inclusione, relazioni sociali e spirito di squadra, fanno tutti parte di un unico comune denominatore. L’associazionismo sportivo e gli eventi sportivi che ne conseguono – prosegue – possono essere un vero e proprio strumento di marketing territoriale, al quale ricorrere per valorizzare le risorse del territorio. Un ottimo biglietto da visita anche per il turismo sportivo”.

Consegnata per mano del Segretario Generale Opes Davide Fioriello, la nomina ufficiale rappresenta un convoglio verso tutte le politiche sportive Opes sul territorio comunale.

“La famiglia Opes si accresce giorno dopo giorno – commenta Fioriello – ed un territorio ricettivo come Latina necessita di sempre nuove opportunità e persone che, grazie ad un lavoro di squadra supportano e rafforzano l’operato dell’Ente e si concentrano sulle necessità del territorio. Siamo certi di essere contornati da figure competenti e pronte a mettersi in gioco per supportare lo sport pontino. Un caloroso benvenuto a Serena e buon lavoro”.

A commentare l’ingresso in Opes è anche Daniele Valerio, presidente del Comitato Provinciale: “Complimenti a Serena Baccini per questo nuovo incarico al fianco dello sport. La squadra diventa sempre più grande ed il comparto sportivo ha bisogno di persone motivate e propositive, qualità che ritroviamo a pieno in Serena, una brillante risorsa a supporto delle attività di Opes Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -