Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

La Polizia di Stato di Latina ha sottoposto a fermo un cittadino tunisino di 23 anni, accusato di violenza sessuale ai danni di un minore e atti osceni in luogo pubblico.

Intervento immediato al lido 

L’episodio è avvenuto nella serata di ieri alle ore 23.35, quando il personale del Commissariato di Formia è intervenuto presso lo stabilimento balneare dopo una segnalazione per molestie a danno di un bambino di 5 anni.

Gli agenti, giunti immediatamente sul posto, sono riusciti a rintracciare e identificare l’autore dell’episodio grazie alle prime informazioni acquisite e alle descrizioni fornite dai testimoni presenti.

Indagini con videosorveglianza e testimoni

La successiva attività investigativa, condotta attraverso l’acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona e l’ascolto dei testimoni, ha permesso di ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Dalle indagini è emerso che lo straniero aveva molestato il minore con atti di violenza sessuale.

Trasferimento nel carcere di Cassino

Dopo le formalità di rito, il 23enne tunisino è stato tradotto presso la casa circondariale di Cassino, dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il fermo è stato disposto per i reati di violenza sessuale ai danni di minore e atti osceni in luogo pubblico, reati previsti dagli articoli 609 bis, 609 ter c.5 e 527 del Codice Penale.

L’intervento tempestivo della Polizia ha permesso di bloccare immediatamente l’autore del reato e avviare le indagini per ricostruire completamente la dinamica dell’episodio.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -