“La Forza della Fragilità”, la presentazione dell’ultimo libro di Monsignor Paglia

Torna, giovedì 18 agosto alle 20:30, presso il Chiostro di San Domenico, il tradizionale appuntamento dedicato alla Comunità di Sant’Egidio

Torna, giovedì 18 agosto alle 20:30, presso il Chiostro di San Domenico, il tradizionale appuntamento dedicato alla Comunità di Sant’Egidio. Quest’anno il tema della serata sarà “La forza della fragilità”, argomento di riflessione con illustri ospiti ma anche titolo del libro di Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della “Pontificia Accademia per la vita” nonché consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio. 

Si parlerà, dunque, della vulnerabilità che persino i paesi più ricchi e sviluppati hanno mostrato al cospetto della pandemia, ma anche della grande lezione che ne è conseguita: la capacità di riconoscere la fragilità di ognuno di noi e di trasformarla in umanità. 

L’autore dialogherà con il fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi, con l’europarlamentare già presidente del parlamento europeo Antonio Tajani, con il professore universitario, giornalista nonché presidente del movimento laicale Marco Impagliazzo, con monsignor Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone, Veroli e Ferentino e con monsignor Luigi Vari, arcivescovo di Gaeta. All’evento saranno presenti anche il senatore Claudio Fazzone e l’europarlamentare Salvatore De Meo. A fare gli onori di casa sarà il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto.

«Siamo felici che anche questa estate – dichiarano il presidente del MOF, Bernardino Quattrociocchi e l’ad Enzo Addessi – si rinnovi l’appuntamento culturale estivo con la Comunità di Sant’Egidio. Il nostro legame con Sant’Egidio si sviluppa durante tutto l’anno con un concreto sostegno per il contrasto alla povertà della città di Roma e della Regione Lazio, grazie a tanti nostri operatori sempre pronti a donare prodotti ortofrutticoli, che attraverso le mense della Comunità contribuiscono a garantire un pasto ai più bisognosi».

«Questa serata di metà agosto è una tradizione che siamo orgogliosi di rinnovare ogni anno – commenta il primo cittadino Maschietto – le riflessioni che ne scaturiscono, profonde e universali, ci aiutano a distogliere l’attenzione da noi stessi e a riporla nel prossimo. La Comunità di Sant’Egidio ha un rapporto ormai pluridecennale con la Città di Fondi e con il suo Mercato ortofrutticolo. Una collaborazione, quella che si è instaurata, non solo economica e solidale ma anche sociale e umana: un rapporto straordinario che dobbiamo e vogliamo continuare a incentivare. Colgo occasione per ringraziare il Mof, nelle persone del presidente Bernardino Quattrociocchi, del direttore Roberto Sepe e dell’amministratore delegato Enzo Addessi, il Parco nella persona del direttore Lucio De Filippis e tutti coloro che contribuiscono a rafforzare e rinvigorire l’amicizia tra la Città di Fondi e la Comunità di Sant’Egidio».

L’evento, promosso dal Comune di Fondi e dal Mof, gode del patrocinio e del sostegno del Parco regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e della Banca Popolare di Fondi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Emergenza sanitaria, partono i corsi di coauditore al controllo numerico del cinghiale

Il Parco Monti Ausoni ha predisposto programmi formativi per cacciatori e agricoltori, le iscrizioni fino a martedì 11 aprile 2023

Il Financial Times contro i piatti simbolo del Made in Italy: “La carbonara è americana”

"Un attacco surreale in occasione dell’annuncio della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco"

Aprilia – Il Comune costituisce il catalogo dei soggetti accreditati alla supervisione professionale

La supervisione del personale dei servizi sociali rappresenta una pratica che consente di ampliare le proprie competenze

Sabaudia – Giunta itinerante, questa sera terza “tappa” a Mezzomonte

Nelle prossime settimane verranno fissate altre date, fino a raggiungere i cittadini in tutto il territorio di Sabaudia

Il prezzo del gas cala, le famiglie respirano. Ma l’inflazione resta un problema

Prezzo del gas in ribasso. Ma restano altri problemi: l'inflazione che ci metterà molto a calare, il costo del credito e i tassi ancora alti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -