Modifiche riguardo al canone unico, l’incontro con le associazioni sportive

Sfatato anche il falso mito riguardo l’insegna pubblicitaria installata al contrario che non sarebbe soggetta a pagamento

Grande partecipazione, da parte delle associazioni sportive, all’incontro che si è svolto nell’aula De Pasquale del Comune di Latina. Presenti gli assessori al Bilancio e allo Sport, Ada Nasti e Andrea Chiarato, il presidente della commissione Bilancio Mario Faticoni, il dirigente comunale Quirino Volpe, la funzionaria Marika Stabellini e il funzionario responsabile della Dogre Emanuele Granio.

Nella riunione sono state discusse le modifiche regolamentari riguardo al canone unico per le associazioni sportive. In particolare, sono state analizzate le novità apportate con le delibere di Consiglio comunale n.49 e n.101 del 2024, che hanno ridotto il canone per l’occupazione di suolo pubblico dell’80% per le associazioni sportive e che hanno esentato una superficie di 20 mq di esposizione pubblicitaria relativa alle associazioni sportive senza fini di lucro nell’ambito delle manifestazioni dalle stesse organizzate.

“Il messaggio voluto dare alle associazioni sportive – afferma l’assessore al Bilancio Ada Nasti – è che il Comune è vicino alle associazioni e ai cittadini tutti che agiscono e investono sul territorio comunale. Per questo sono soddisfatta della partecipazione all’incontro e anche della presenza della Dogre, che ringrazio. Tutti coloro che hanno partecipato, dunque, hanno avuto modo di approfondire i vari aspetti inerenti le novità apportate. Gli uffici restano a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti”.

“Le novità riguardanti le modifiche al canone unico – continua l’assessore Andrea Chiarato – sono tra le più importanti agevolazioni indirizzate alle società sportive mai approvate nella storia di Latina. Il pomeriggio è stato anche un momento di confronto dove sono nati spunti di riflessione in merito alla risoluzione di problematiche sempre presenti nel rapporto cittadino – ente locale in merito ai tributi. Tra le tante notizie emerse si è anche sfatato il falso mito che l’insegna pubblicitaria installata al contrario non è soggetta a pagamento perché, comunque, è soggetta al canone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -