Mobilità, Parking My Car lancia la nuova app: presenti in 50 comuni, porti e aeroporti

Rilasciata l'applicazione che concilia in un solo canale la prenotazione dei parcheggi off-street e pagamento della sosta di superficie

Parcheggio digitale sempre più facile e alla portata di qualsiasi utente. ParkingMyCar rilascia la nuova app, unica nel mercato della mobilità digitale, a conciliare in un solo canale la prenotazione dei parcheggi off-street e pagamento della sosta di superficie presso porti, aeroporti, città e stazioni.

Navigazione intuitiva e comparazione di quasi cinquemila parcheggi, pagamento rapido e sicuro: queste alcune della caratteristiche cui si aggiunge, come spiega Andrea Mazzoni, Chief Commercial Officer di ParkingMyCar «la possibilità di interrompere la sosta in qualsiasi momento pagando solo la durata effettiva, oppure estenderla se si decide di rimanere più tempo. Per quanto attiene la lunga e breve sosta – aggiunge – abbiamo inserito  una ricerca per mappa, che consente all’automobilista di visualizzare la posizione del parcheggio». Dunque porti e aeroporti ma anche strisce blu, garage e autosilo: tramite app si possono confrontare le tariffe delle varie strutture convenzionate, vedere il prezzo migliore, prenotare e prepagare. Tutto in maniera facile e intuitiva, su una unica piattaforma.  Prosegue Mazzoni: «Si tratta di un upgrade significativo, pensato per semplificare ulteriormente la mobilità fuori e dentro le città, consentendo una pianificazione sempre più precisa dei propri spostamenti, a partire dal parcheggio, ovvero da quella ricerca spesso complicata in grado di creare il 30% del traffico nelle città e causare enorme stress in ogni automobilista». Aggiunge Andrea Mazzoni: «Il rilascio della nuova app arriva in un momento importante per l’azienda che è arrivata a gestire  la prenotazione dei parcheggi off street in più di 20 città e il pagamento della sosta di superficie in oltre 50 comuni italiani, con  400 strutture partner e la presenza in tutti gli aeroporti e porti italiani. Una crescita del 2000% nell’ultimo anno che ci porterà, nel 2024, ad aprire anche al mercato fuori dall’Italia in due importanti paesi europei».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -