Mobilità innovativa con un’App: al via bando da 16 milioni

Regioni e Province Autonome potranno inviare le loro proposte fino al 31 maggio 2023: ecco come partecipare

È stato pubblicato un nuovo Avviso Pubblico da 16 milioni di euro per la sperimentazione dei servizi Mobility as a Service (MaaS), un nuovo concetto di mobilità innovativa che permette ai cittadini di usufruire di diversi mezzi di trasporto pubblico e privato, attraverso una App con cui possano pianificare e pagare gli spostamenti. Dopo il successo dei primi Avvisi che hanno portato prima alla selezione di Milano, Roma e Napoli, e poi di Bari, Firenze e Torino, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in coordinamento con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti stanzia nuove risorse dal PNRR per estendere la sperimentazione alle Regioni e alle Province Autonome. L’investimento rientra nella misura 1.4.6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e punta a favorire lo sviluppo di servizi innovativi di mobilità per i cittadini e per la gestione intelligente dei trasporti sul territorio, attraverso la condivisione di informazioni e la creazione di servizi su misura.

Con questo nuovo Avviso anche le Regioni e le Province Autonome potranno testare soluzioni di mobilità innovativa nei loro territori. Grazie alle tecnologie digitali guardiamo a un nuovo concetto di mobilità per semplificare gli spostamenti, migliorare la viabilità, offrire strumenti sempre più efficienti che aumentano la qualità della vita dei cittadini e stimolano la nascita di nuovi servizi, a beneficio dell’intera collettività e dell’ambiente”, dichiara il sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti.

Modalità di partecipazione e tempistiche

Regioni e Province Autonome potranno inviare le loro proposte fino al 31 maggio 2023. Le attività previste per il progetto proposto dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026. L’avviso ha una dotazione complessiva pari a 16.1 milioni di euro e l’importo finanziabile, per ciascuno dei sette progetti che verranno selezionati, è pari a 2.3 milioni di euro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito raggiungibile al link: https://innovazione.gov.it/notizie/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -