Missile cinese, i detriti cadranno sulla Terra. Ma l’Italia è al sicuro

I dati forniti dall'Agenzia Spaziale al tavolo tecnico escludono la possibilità che frammenti del lanciatore cadano sul nostro territorio

Sulla base degli ultimi dati forniti dalla Agenzia Spaziale Italiana (Asi) al tavolo tecnico che ha seguito il rientro incontrollato in atmosfera del secondo stadio del lanciatore spaziale cinese PRC-CZ5B, “è possibile escludere la caduta di uno o più frammenti del detrito spaziale sul nostro territorio“. Così una nota della Protezione civile.

Ai lavori del tavolo tecnico, attivo dalla mattina del 28 luglio, hanno costantemente preso parte, oltre all’Asi, un membro dell’ufficio del Consigliere militare della Presidenza del Consiglio, rappresentati del ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Centro Space Situational Awareness dell’Aeronautica, della Difesa – Covi e degli Esteri, Enac, Enav, Ispra e la Commissione di Protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio ha pertanto dichiarato concluse le attività operative, “chiudendo il Comitato Operativo che era attivo in stretta reperibilità e ringraziando tutte le componenti del Sistema Nazionale di Protezione Civile, i partecipanti al tavolo tecnico e le regioni direttamente interessate per l’impegno e l’attenzione profusi in questi giorni”.

Il Dipartimento della Protezione Civile “continuerà a seguire attraverso la Sala Situazione Italia, in stretto raccordo con l’Agenzia Spaziale Italiana, il rientro incontrollato del lanciatore spaziale cinese sulla Terra fino alla conclusione dell’evento”, conclude la nota.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Germania, scrittrice di bestseller trovata morta nella sua casa galleggiante: uccisa a colpi di pistola

Gli inquirenti stanno raccogliendo elementi di prova sulla casa galleggiante e hanno impiegato uno scanner 3D per documentare la scena

Usa, auto travolge degli studenti di un doposcuola: 4 morti e diversi feriti

Illinois - Le vittime avevano un'età compresa tra i 4 e i 18 anni. La comunità è sotto shock. Indagini in corso

Canada, strage durante la festa del Lapu Lapu Day: auto piomba sulla folla e uccide 11 persone

L'uomo alla guida del veicolo, un 30enne residente in città già noto alle Forze dell'ordine per problemi mentali, è stato arrestato

Nigeria, attacco a un sito di estrazione dell’oro: almeno 26 morti

La zona è nota per essere teatro di attacchi da parte di bande criminali che assaltano i villaggi, uccidono e rapiscono i residenti

Francia, studente di 15 anni accoltella i compagni di liceo: un morto e tre feriti

Il minore è stato immobilizzato dai professori e successivamente arrestato dalla polizia. Indagini in corso

Benin, 54 soldati uccisi in un attacco jihadista

Il governo del Benin ha schierato oltre 3.000 militari nel nord del Paese per impedire incursioni armate e proteggere la popolazione locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -