Minturno – Venerdì il convegno “L’oblio oncologico e la tutela dei diritti umani”

Evento promosso dal Comune con patrocinio dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, ASL Latina e Ordine degli Avvocati di Cassino

Si terrà venerdì 23 maggio il convegno “L’oblio oncologico e la tutela dei diritti umani” promosso dal Comune di Minturno con il patrocinio dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ASL Latina e Ordine degli Avvocati di Cassino. L’appuntamento è alle ore 18:00 presso la Sala consiliare.

L’evento sarà occasione anche per fare il punto sulla legge 193/2023 che introduce le “Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche”, la cosiddetta “legge sull’oblio oncologico”.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco di Minturno, Dott. Gerardo Stefanelli, e dell’Avv. Giuseppe Mascio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino.

Con la moderazione dell’Avv. Ilaria Pelle, Assessore alle Politiche Sociali, seguiranno gli interventi: Prof. Antonio Riccio, Professore di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, che tratterà il tema “Diritti e tutele lavoristiche in caso di patologie oncologiche tra legge e contrattazione collettiva”; Dott.ssa Laura Forte, Responsabile del Centro Trasfusionale presso l’Ospedale Dono Svizzero di Formia, che illustrerà “Il ruolo dell’oncologo e la sua integrazione con la donazione di sangue e cellule staminali”; Dott.ssa Anna Casilli, Psicologa volontaria presso l’Associazione ‘Le Capricciose’, che esporrà “Gli aspetti emotivi e psicologici della malattia oncologica: ritorno alla normalità”; esperienze e testimonianze saranno condivise da Antonella Macaro, Presidente dell’Associazione ‘Le Capricciose’.

Le conclusioni del convegno saranno affidate all’On. Maria Elena Boschi, Deputata e Capogruppo di Italia Viva alla Camera, prima firmataria del progetto di legge.

La partecipazione all’evento attribuisce n. 3 crediti formativi riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -