Minturno – Venerdì il convegno “L’oblio oncologico e la tutela dei diritti umani”

Evento promosso dal Comune con patrocinio dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, ASL Latina e Ordine degli Avvocati di Cassino

Si terrà venerdì 23 maggio il convegno “L’oblio oncologico e la tutela dei diritti umani” promosso dal Comune di Minturno con il patrocinio dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ASL Latina e Ordine degli Avvocati di Cassino. L’appuntamento è alle ore 18:00 presso la Sala consiliare.

L’evento sarà occasione anche per fare il punto sulla legge 193/2023 che introduce le “Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche”, la cosiddetta “legge sull’oblio oncologico”.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco di Minturno, Dott. Gerardo Stefanelli, e dell’Avv. Giuseppe Mascio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino.

Con la moderazione dell’Avv. Ilaria Pelle, Assessore alle Politiche Sociali, seguiranno gli interventi: Prof. Antonio Riccio, Professore di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, che tratterà il tema “Diritti e tutele lavoristiche in caso di patologie oncologiche tra legge e contrattazione collettiva”; Dott.ssa Laura Forte, Responsabile del Centro Trasfusionale presso l’Ospedale Dono Svizzero di Formia, che illustrerà “Il ruolo dell’oncologo e la sua integrazione con la donazione di sangue e cellule staminali”; Dott.ssa Anna Casilli, Psicologa volontaria presso l’Associazione ‘Le Capricciose’, che esporrà “Gli aspetti emotivi e psicologici della malattia oncologica: ritorno alla normalità”; esperienze e testimonianze saranno condivise da Antonella Macaro, Presidente dell’Associazione ‘Le Capricciose’.

Le conclusioni del convegno saranno affidate all’On. Maria Elena Boschi, Deputata e Capogruppo di Italia Viva alla Camera, prima firmataria del progetto di legge.

La partecipazione all’evento attribuisce n. 3 crediti formativi riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -