Minturno – “Tsunami Ready”: riunita la commissione del Local Board

Fondamentale il ruolo della Protezione Civile, parte operativa di questo progetto ed indispensabile strumento nella gestione delle emergenze

Alla presenza del Sindaco Gerardo Stefanelli, presso la Sala Consiliare di Minturno, si è riunita la Commissione del Local Board, per la discussione dell’avanzamento del programma “Tsunami Ready”, promosso dall’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal Dipartimento di Protezione Civile. In modalità mista (in presenza e online), tecnici ed esperti sono intervenuti all’incontro, al quale hanno preso parte, tra gli altri, il Vicesindaco Elisa Venturo, il coordinatore del gruppo comunale della Protezione Civile Michele Camerota ed il curatore del progetto Dario Mongelli.

«Raggiungiamo un’altra fase importante del programma – ha sottolineato il Sindaco Stefanelli – In questi anni ci ha visto protagonisti di numerose iniziative tra formazione sul rischio maremoti, esercitazioni ed installazione di apposita segnaletica sul litorale di Scauri-Marina. Il pericolo tsunami, a differenza di quanto si pensi, è reale e l’obiettivo resta quello di rendere le nostre comunità costiere sempre più attive nella definizione e nell’attuazione di misure di prevenzione. Fondamentale è il ruolo del nostro Gruppo di Protezione Civile, parte operativa di questo utile progetto ed indispensabile strumento nella gestione delle emergenze, che ha effettuato una serie di esercitazioni, di simulazioni, a partire dalle prove di evacuazione negli istituti scolastici, in primis nell’asilo nido».

Oltre all’istallazione di un’apposita segnaletica, verticale ed orizzontale, contenente le indicazioni di evacuazione dalle aree a rischio verso quelle sicure, il programma prevede la dotazione di sistemi di allerta a diffusione sonora e tramite avvisi recepiti direttamente dai dispositivi telefonici personali.

Sono contemplati anche sistemi di videosorveglianza delle zone maggiormente esposte per un efficace monitoraggio del rischio, giornate di formazione mirata per gli assistenti di salvataggio in spiaggia e focus sulla comunicazione. Con l’intervento di un fumettista, è stata individuata l’immagine del Castello minturnese come simbolo comunicativo e accattivante per incuriosire la cittadinanza. La candidatura del Comune di Minturno allo “Tsunamy Ready”, congiuntamente con il corpo di Protezione Civile, sarà proposta al National Board e verrà presentata successivamente all’Unesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -