Minturno – Il Comune celebra l’Anno Santo con le visite guidate gratuite alle Chiese cittadine

Prossima tappa il 20 luglio. e visite guidate, condotte dalla guida turistica Valentina Treglia, sono gratuite e aperte a tutti

In occasione dell’Anno Santo, il Comune di Minturno promuove il programma di visite guidate gratuite “Giubileo a Minturno tra collina e mare”, un’iniziativa che valorizza il ricco patrimonio storico, artistico e religioso custodito nelle Chiese del territorio. Questo percorso unico unisce cultura e spiritualità, offrendo a cittadini e turisti un’opportunità imperdibile per scoprire e riscoprire tesori nascosti e vivere momenti di profonda riflessione.

Dopo le prime due tappe, che hanno visto esplorare la Chiesa di San Francesco e la ‘Cattedrale’ di San Pietro a Minturno (6 luglio), e la Chiesa Parrocchiale di San Leonardo Abate a Tufo (12 luglio), il calendario prosegue con nuovi e affascinanti tour, sempre accompagnati dalle funzioni religiose.

“Il programma di visite guidate gratuite ‘Giubileo a Minturno tra collina e mare’ rappresenta un’occasione straordinaria per potenziare l’attrattività turistica del nostro territorio ― dichiara l’Assessore al Turismo Giuseppe Pensiero ― Attraverso la valorizzazione delle nostre chiese, veri e propri scrigni di storia e arte, offriamo ai visitatori un’immersione profonda nella cultura e nella spiritualità locale. Questa proposta ― aggiunge l’Assessore Pensiero ― è pensata per arricchire l’offerta ricettiva e dare nuovi stimoli ai flussi turistici, invitando a scoprire un lato inedito e affascinante di Minturno e le sue frazioni, sia per chi soggiorna sulla costa che per chi esplora l’entroterra”.

Le prossime tappe del programma prevedono le seguenti visite: 20 luglio, Chiesa Parrocchiale di San Nicandro Martire a Tremensuoli; 26 luglio, Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Infante; 10 agosto, Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe a Pulcherini; 16 agosto, Chiesa Parrocchiale di San Biagio a Marina di Minturno; 22 agosto, Chiesa Parrocchiale di Sant’Albina e Chiesa Parrocchiale dell’Immacolata a Scauri; si conclude il 7 settembre con il tour alla Chiesa di Maria SS. della Libera e Chiesa di SS. Annunziata a Minturno.

Le visite guidate, condotte dalla guida turistica Valentina Treglia, sono gratuite e aperte a tutti: “È un onore e un piacere accompagnare i visitatori in questo viaggio attraverso la storia e la fede a Minturno ― afferma ― Ogni chiesa racchiude storie uniche, opere e iconografie di grande valore. Poterle condividere, specialmente in un’occasione così speciale come l’Anno Santo, rende ogni visita un’esperienza davvero emozionante”.

Per prenotare la propria partecipazione, è sufficiente contattare la guida Valentina Treglia via WhatsApp al numero: 347 0720049. Per i possessori della Welcome Card il posto è garantito, previa prenotazione entro 24 ore dalla data dell’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -