Minturno – Giornate ecologiche: ecco il nuovo calendario

L’iniziativa ha riscosso grande successo, contribuendo, in modo significativo, ad avvicinare gli utenti al sistema di riciclo

Il Comune di Minturno annuncia il calendario estivo delle Giornate Ecologiche e per la distribuzione dei sacchetti relativi all’organico ed al secco residuo. L’iniziativa ha riscosso grande successo negli anni scorsi, contribuendo, in modo significativo, ad avvicinare gli utenti al sistema di riciclo e ad incrementare l’attività del Centro Comunale di Raccolta.

«Anche quest’anno – dichiara l’Assessore all’Ambiente Elisa Venturo – torneranno Giornate Ecologiche, un appuntamento ormai consolidato che ci dimostra quanto sia importante dare continuità alle attività di sensibilizzazione e di incontro con la cittadinanza. Abbiamo deciso di anticipare di un mese la nostra scaletta, per prepararci al meglio all’estate e decongestionare il sistema nel periodo maggiormente critico per attività e numero di presenze sul litorale di Scauri-Marina. Il calendario estivo – aggiunge l’Assessore Venturo – prevede 6 appuntamenti dal 21 aprile al 22 settembre nelle principali piazze. Come di consueto, sarà possibile conferire rifiuti ingombranti (mobili, biciclette, carrozzine, oggetti in metallo RAEE, piccoli e grandi elettrodomestici, tv, monitor, computer, tablet e telefoni, ecc.). Si potranno consegnare al personale della ditta incaricata anche pile esauste, toner e farmaci scaduti».

La distribuzione dei sacchetti toccherà ancora una volta le Frazioni con 3 doppi appuntamenti a maggio. In queste occasioni sarà possibile ritirare gratuitamente i sacchetti per l’organico e il secco residuo, come già previsto nelle Giornate Ecologiche. Il conferimento dei sacchetti deve avvenire nei sacchetti idonei, affinché il contenuto possa essere riconoscibile. «Per questo motivo – sottolinea l’Assessore – invito tutti ad usare sacchetti trasparenti, che permettano il riconoscimento, al fine di non vanificare la raccolta differenziata. I sacchi neri, infatti, non solo sono vietati dal 2021 ma il loro uso è soggetto a sanzioni. Ciascun cittadino/domiciliato potrà ritirare la fornitura, presentando la ricevuta di versamento della Tari. La raccolta differenziata, ormai, è entrata a far parte della nostra quotidianità, ma è importante mantenere sempre alta l’attenzione sul giusto conferimento, per rafforzare le buone pratiche e far crescere il nostro sistema. Come cittadini, imprenditori e titolari di attività commerciali dobbiamo insieme contribuire a potenziare e a consolidare la raccolta “porta a porta”, seguendo le indicazioni essenziali all’immissione dei rifiuti nel sistema di smaltimento e di riciclo».

Il calendario prevede 9 date per la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti, RAE, sfalci verdi, oli esausti, imballaggi e molto altro. Confermate i luoghi prescelti in precedenza: Piazzale Sieci a Scauri, Piazza Kennedy e Piazzale Ex Pretura a Minturno, Piazza Bassani a Marina (Riviera di Levante).  Sei le Giornate Ecologiche: 21 e 28 aprile, 19 maggio, 16 giugno e 8 e 22 settembre nelle suddette piazze e tre doppi appuntamenti per la consegna dei sacchi riservati all’organico ed al secco residuo: 5, 12 e 26 maggio in contrada Fontana Perrelli e nelle Frazioni collinari di Pulcherini, Santa Maria Infante, Tufo e Tremensuoli.

Sarà possibile consultare il Calendario completo sul sito web e su tutti i canali social del Comune e su Junker App.

Giornate ecologiche 2024 con consegna sacchi
dalle ore 7:00 alle ore 12:0

21 aprile Minturno, Largo Ex Pretura

28 aprile Scauri, Piazzale Sieci

19 maggio Marina di Minturno, Largo Bassani

16 giugno Scauri, Piazzale Sieci

8 settembre Minturno, Piazza Kennedy

22 settembre Scauri, Piazzale Sieci

Distribuzione Sacchi Organico e secco residuo

5 maggio

Tufo, Piazza San Leonardo, dalle ore 8:00 alle 10:30

Marina di Minturno, Largo Bassani, dalle ore 11:00 alle 12:30

12 maggio
Pulcherini, Piazza Aria Vecchia, dalle ore 9:00 alle 11:00

Santa Maria Infante, Piazza F.lli Pimpinella, dalle ore 11:30 alle 13:00

26 maggio
Ctr. Fontana Perrelli, Piazza Padre Pio, dalle ore 8:00 alle 10:30

Tremensuoli, Piazza San Nicandro, dalle ore 11:30 alle 13:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -