Minturno – Dimensionamento Scolastico: le parole del Sindaco e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione

"Abbiamo registrato polemiche create dal nulla, con esponenti politici che parlano di presunte volontà e di documenti ufficiali inesistenti"

In relazione alle polemiche registrate negli ultimi giorni e agli articoli pubblicati circa una presunta proposta di dimensionamento scolastico riferita agli istituti di Minturno e di Scauri (al momento non esaminata, non dibattuta e non adottata con atti ufficiali dagli organi comunali), il Sindaco Gerardo Stefanelli e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Ilaria Pelle intendono precisare la posizione dell’Ente, attraverso questa dichiarazione congiunta:

«Si è dato adito a voci incontrollate e prive di fondamento. Il Comune, su impulso della Provincia di Latina, chiamata ogni anno a redigere un piano di dimensionamento scolastico, ha chiesto, nella mattinata di giovedì 26 settembre, agli uffici dei due Istituti Comprensivi (A. Sebastiani di Minturno e M. E. Scauro di Scauri) di inviare eventuali proposte ed atti assunti in merito. Nel pomeriggio di giovedì 26 è giunta all’Ente la Delibera n. 2 del Consiglio di Istituto della Sebastiani, in cui è stata espressa l’opposizione “ad ogni azione e/o decisione dell’ente comunale, non essendovi i presupposti normativi per presentare e/o avallare azioni volte a frammentare il presente Istituto scolastico che, allo stato attuale, ha tutti i requisiti per conservare la propria autonomia”.

Nessuna “voce” o atto ufficiale del Comune ha finora trattato la questione, è stata inviata dall’Ente una consueta richiesta di dati circa gli alunni iscritti nell’Anno scolastico appena iniziato. Nessun dibattito è stato avviato all’interno degli organi rappresentativi, in quanto è nello stile di questa Amministrazione acquisire prima i dati, studiarli, valutarli in un sereno confronto tra le forze politiche e tutti gli attori, in primis le istituzioni scolastiche. Nei prossimi giorni il tema sarà affrontato nella 2^ Commissione Consiliare Cultura-Pubblica Istruzione-Politiche Giovanili e nella Consulta Comunale per la Scuola.

Nelle ultime ore abbiamo registrato polemiche create dal nulla, con esponenti politici che parlano di presunte volontà e di documenti ufficiali inesistenti: uno spettacolo davvero mortificante per chi governa la città, che ha dimostrato, in questi 8 anni, di saperla gestire e migliorare, prestando grande attenzione anche al mondo della scuola. I tanti investimenti fatti sulla De Santis e sulla nuova struttura per la Scuola dell’Infanzia di Marina meritano una maggiore valorizzazione ed una più efficace risposta, dal punto di vista didattico-formativo dei ragazzi, e dimostrano l’impegno quotidiano e la lungimiranza dell’Amministrazione civica.

Chi ha il compito di dirigere comunità complesse ha il dovere di favorire un atteggiamento sereno e costruttivo, evitando di dare credito a polemiche artificiose e perniciose. Chi amministra il Comune ha avuto ed avrà sempre senso di responsabilità, tensione verso il bene comune e rispetto per la comunità scolastica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -