Minturno – Al via il piano “La scuola contro la violenza sulle donne”

Elaborato dagli Assessorati all’Istruzione-Pari Opportunità ed alle Politiche Sociali, con l’Associazione “Veronica De Laurentiis ODV”

Nel pomeriggio di ieri, 16 ottobre, presso la Sala consiliare di Minturno, si è svolta la prima giornata di studio del piano “La scuola contro la violenza sulle donne, tra buone prassi e progetti educativi”, rivolta ai docenti referenti degli Istituti Comprensivi “Marco Emilio Scauro” di Scauri ed “Antonio Sebastiani” di Minturno. 

Elaborato dagli Assessorati all’ Istruzione-Pari Opportunità ed alle Politiche Sociali-Welfare, in collaborazione con l’Associazione “Veronica De Laurentiis ODV” di Formia, il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio in risposta a un Avviso pubblico sulla promozione di iniziative e di interventi di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere, attraverso l’educazione dei più giovani all’interno delle scuole.

«Le cronache degli ultimi tempi – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Ilaria Pelle – registrano un aumento di femminicidi e di episodi di violenza contro le donne: un grave fenomeno che sta diventando una vera e propria piaga sociale, soprattutto se pensiamo al fatto che i protagonisti di questi atti sono poco più che adolescenti. In questo ambito, le leggi ci sono, ma da sole non bastano a contrastare questa emergenza. Per questo è imprescindibile e necessario agire sul versante dell’educazione e della scuola».

«Occorre supportare – aggiunge l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Rita Alicandro – le istituzioni scolastiche del nostro territorio nel promuovere percorsi formativi fondati sulla cultura del rispetto. La scuola diventa così “laboratorio”, in cui rimuovere stereotipi e pregiudizi ed imparare a costruire rapporti equilibrati tra uomini e donne. Da qui la necessità di “fare rete” tra le Istituzioni e le realtà educative presenti nel comprensorio».

Nella seconda giornata di studio (in agenda lunedì 30 ottobre), coordinata dalla  psicoterapeuta Leonarda Aceto, le docenti degli Istituti Comprensivi di Minturno e di Scauri, guidate dalle autrici-esperte in comunicazione Daniela Poggio e Stefania Spanò e dagli avvocati Emanuela Fumagalli e Silvia Belloni, analizzeranno esperienze positive di altri contesti: adattandole al territorio locale, elaboreranno progetti  educativi da proporre all’interno delle nostre scuole.

La presentazione dei risultati dei focus di studio e delle successive attività da realizzare  avverrà alla presenza di rappresentanti delle Forze dell’ordine, delle Istituzioni locali, dei sanitari, del personale scolastico e degli studenti, nella conferenza conclusiva, in programma lunedì 27 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -