“Minori scomparsi tematica atroce e delicata”, le parole del Garante dell’Infanzia della Regione

"Sarà mio impegno organizzare insieme all’Associazione Penelope dei corsi ad hoc nelle scuole per sensibilizzare sull’argomento"

“Una passeggiata tra i ricordi colorandoci di emozioni” è il titolo dell’evento in programma sabato 21 settembre (ore 15) al Teatro Parioli-Costanzo di Roma, organizzato dall’Associazione Penelope Italia OdV, Associazione Nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse.

All’evento sarà presente come ospite la Dott.ssa Monica Sansoni (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio), che ha dichiarato: «I temi che si andranno a trattare sono delicatissimi. Nel mio ruolo – ha detto la Garante – mi sta molto a cuore la formazione e la sensibilizzazione nelle scuole sul tema degli scomparsi in età minore. Un fenomeno che i ragazzi, ma non solo, devono conoscere».

La Garante ha poi aggiunto: «Sarà un momento di condivisione, di vicinanza, di sensibilizzazione, d’arte e di resilienza perché l’arte della vita è fare del dolore un talismano che cura. Sarà mio impegno – ha concluso – organizzare insieme all’Associazione Penelope dei corsi ad hoc nelle scuole per sensibilizzare sull’argomento»

Durante l’evento gli spettatori si immergeranno nei racconti e nelle emozioni delle storie di Penelope, come quella di Elisa Claps, sorella di Gildo, fondatore di Penelope. Saliranno sul palco del Parioli, Nicodemo Gentile Presidente Penelope Italia, Maria Luisa Pellizzari Commissario di Governo per le Persone Scomparse, Gildo Claps Fondatore di Penelope, Federica Sciarelli, Giornalista e Conduttrice “CHI L’HA VISTO”, il Cast della fiction RAI “Per Elisa – Il caso Claps”, Marianna Tamburino Referente Presidio di Libera Città di Potenza, Mariagrazia Zaccagnino Giornalista/Scrittrice- autrice di “Sono io Elisa Claps”, Giulio Pedota giovanissimo artista di Potenza accompagnato da Davide e Francesco Bigotti e Antonio Sanchirico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Una carriera criminale internazionale finalmente stroncata, condannato per una sfilza di reati: ora è in carcere

Estorsione, incendio doloso, ricettazione e reati internazionali: l’uomo, 57 anni, è stato rintracciato e condotto nel carcere di Latina

Controlli sulle isole pontine, pugno duro contro droga e lavoro in nero: la sicurezza passa dal mare

Presenza rafforzata della Guardia di Finanza per garantire legalità e tutela del territorio nelle isole ad alta affluenza

Auto presa di mira vicino alla spiaggia: blitz dei Carabinieri, coppia in manette

Gaeta - L’uomo e la donna, entrambi residenti a Latina, sono stati bloccati dopo aver cercato di forzare un veicolo vicino Serapo

Lavoro nero e violazioni sulla sicurezza: azienda tessile multata e titolare denunciato

Latina - Sanzioni per oltre 10mila euro dopo l’ispezione: impiegato un cittadino straniero senza permesso di soggiorno

Fiume Ufente, rifiuti animali abbandonati sugli argini: le guardie Fipsas lanciano l’allarme

Terracina - Scoperti circa venti sacchi sigillati con resti organici: sospetti su attività di smaltimento illecito o macellazione clandestina

Minaccia i Carabinieri durante un controllo, denunciato un 42enne

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato durante un servizio perlustrativo ad Aprilia e deferito all’Autorità Giudiziaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -