Minaccia la vicina con due accette e le danneggia l’auto, arrestato un 57enne

Terracina - La donna ha raccontato alla Polizia che lei e la sua famiglia erano costretti a vivere in un costante stato di ansia e paura

Nel pomeriggio di ieri, 21 marzo, personale del Commissariato di P.S. di Terracina, ha dato esecuzione a una Misura Cautelare a carico di un uomo di Terracina di anni 57, con diversi pregiudizi di polizia, ritenuto responsabile di atti persecutori e danneggiamento.

In particolare nello scorso mese di gennaio la vittima si era presentata in Commissariato ed aveva proposto querela nei confronti dell’indagato, suo vicino di casa.

Nel corso della denuncia la donna aveva ripercorso un episodio già denunciato nell’agosto del 2022, quando il suo vicino di casa, agitando due accette aveva insultato lei e la figlia minore e le aveva minacciate.

La stessa ha poi raccontato che in seguito a quell’episodio già denunciato, ve ne erano stati ulteriori in cui l’indagato le aveva lanciato oggetti dalla finestra quando la vedeva rientrare a casa nonché altri episodi di minacce e offese, fino a quando nel dicembre 2023 la donna uscendo dalla sua abitazione per recuperare la sua autovettura si era accorta  che la fiancata lato destro della stessa era stata visibilmente graffiata, mentre sul finestrino della vettura c’era una scritta offensiva nei suoi confronti.

In quella stessa occasione l’indagato aveva inveito contro di lei e con fare minaccioso le aveva confermato le responsabilità per il danneggiamento, ammissione confermata anche da un altro testimone sentito dagli investigatori.

La donna ha raccontato alla Polizia che lei e la sua famiglia erano costretti a vivere in un costante stato di ansia e paura non potendo cambiare abitazione perché non avevano altra disponibilità, tanto che dopo l’escalation di violenze e minacce poste in essere nei suoi confronti dall’indagato, la figlia si rifiutava di andare a scuola perché aveva paura per la sua incolumità, e lei invece era stata costretta a rientrare a casa solo quando c’era il marito e a parcheggiare l’auto in altri posteggi per evitare che l’indagato potesse nuovamente danneggiarla.

A seguito della denuncia i poliziotti hanno effettuato approfondimenti investigativi di concerto con l’Autorità Giudiziaria e sulla scorta degli elementi raccolti dal personale del Commissariato di Terracina, l’Autorità Giudiziaria ha richiesto l’applicazione di un’idonea misura cautelare al G.I.P. che, concordando con il quadro indiziario prospettato, ha emesso la misura cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione di dispositivo di controllo elettronico e con previsione, nella stessa Ordinanza, che in caso di mancanza di consenso alla controllo elettronico, all’uomo sarebbe stata applicata la custodia cautelare in Carcere.

L’uomo rintracciato da personale della Polizia Giudiziaria di Terracina, all’atto della esecuzione dell’Ordinanza, non indicando un luogo idoneo ove scontare la misura degli arresti domiciliari e non prestando  il consenso all’applicazione dei dispositivi di controllo elettronico, è stato tradotto presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -