Mille bare in piazza a Roma per le morti sul lavoro

Nel 2023 il Lazio ha pianto 89 persone morte sul lavoro. Dodici sono stati gli incidenti mortali nel pontino

Mille bare in Piazza del Popolo Roma. È stata questa l’iniziativa shock con la quale la Uil ha voluto richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla tragedia delle morti sul lavoro. Un flash mob sui generis, con più di mille bare in cartone – tante quante sono – ogni anno – le vittime sui luoghi di lavoro.  Una iniziativa per ricordare chi, a fine della giornata, non ha più fatto ritorno nelle proprie case e ai propri cari. Un flash mob per non rassegnarsi all’idea assurda che si tratti di morti inevitabili, per sollecitare la politica e il Governo a mettere in campo tutti i provvedimenti necessari a rafforzare la prevenzione, a investire in sicurezza, a sanzionare giustamente i trasgressori.

Mille bare in Piazza del Popolo proprio nella giornata della Festa del Papà – proprio per commemorare quei genitori, padri e madri, ma anche quelle figlie e quei figli, caduti sul lavoro. «Denunciamo il fatto che bisogna fare di più, risvegliare le coscienze, considerare inaccettabili queste tragedie, che non sono incidenti ma omicidi – ha detto il segretario Uil Pierpaolo Bombardieri – E’ arrivato il momento che la politica faccia di più. Serve risvegliare le coscienze. Chiediamo misure più forti e concrete, che oggi chi viola le norme non possa lavorare, che nei subappalti a cascata siano applicate le norme che vigono per gli appalti pubblici. Su tante cose il governo può essere più incisivo». Un colpo d’occhio che è un pugno al cuore. E che nessun profitto, nessun utile può giustificare la perdita di una vita umana.

“Nel 2023 – ricorda Luigi Garullo Segretario Generale UIL Latina – il Lazio ha pianto 89 persone morte sul lavoro. Dodici sono stati gli incidenti mortali nel pontino. Oltre 40mila le denunce di infortunio sul territorio regionale, delle quali 3.591 censite a Latina e provincia. Una strage che va fermata ad ogni costo, questo è il senso dell’iniziativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bimbo di 4 mesi trovato senza sensi in culla, il piccolo muore in ospedale: inutili i soccorsi

Roma - Non è escluso che potrebbe trattarsi di un soffocamento dovuto a rigurgito. Sul corpicino è stata disposta l'autopsia

Regione – Shock in chiesa: una turista entra e lancia feci sugli affreschi

Roma - Dopo le verifiche necessarie, gli agenti hanno proceduto a denunciare la donna con l’accusa di danneggiamento

Viterbo – Sventato attentato alla Macchina di Santa Rosa: arrestati due turchi

Il pronto intervento delle Forze dell'Ordine ha evitato il peggio durante la celebrazione, riconosciuta patrimonio UNESCO

Regione – Travolto da un’auto, 18enne muore in ospedale: la vacanza finisce in tragedia

Roma - L’automobilista, fermatosi dopo l’impatto, è stato sottoposto ai test di rito. La vittima è un giovane tedesco

Regione – Incidente nella notte: si schianta contro un muro, muore 40enne

Zagarolo - Dai primi elementi raccolti non risultano coinvolti altri veicoli: si tratterebbe dunque di un incidente autonomo

Regione – Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa: è gravissimo

Il piccolo, che viaggiava con la mamma e il fratellino, trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli. Indagini sulla dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -