Militari presenti a bordo dei treni regionali, firmata la convenzione

"Questa convenzione rappresenta un gesto di doverosa attenzione nei riguardi del lavoro che svolgono ogni giorno i militari"

La Regione Lazio e Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, hanno firmato la convenzione che prevede la libera circolazione dei militari, per motivi di servizio, a bordo dei treni regionali del Lazio. Presso la sala Aniene della Regione, alla presenza dell’assessore alla Mobilità e Trasporti del Lazio, Fabrizio Ghera, del Comandante dell’Area Territoriale Gen. C.A. Massimo Panizzi e del direttore della Direzione Regionale Lazio di Trenitalia, Dott. Fausto Del Rosso, si è dato seguito alla convenzione che stabilisce le modalità per regolare l’accesso gratuito del personale appartenente all’Esercito Italiano, Marina Militare e Aeronautica Militare sui treni del Contratto di servizio del Lazio ed entro i confini della regione Lazio.

«Questa convenzione – dichiara l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera – rappresenta un gesto di doverosa attenzione nei riguardi del lavoro che svolgono ogni giorno i militari delle Forze Armate del nostro Paese, ed è anche uno strumento di deterrenza verso possibili atti di vandalismo o microcriminalità sui nostri treni. La presenza dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare a bordo dei convogli regionali, infatti, può contribuire da sola, alla sicurezza di chi viaggia. Per questo voglio ringraziare la disponibilità di Trenitalia e di tutte le parti coinvolte, che hanno portato alla firma di questo importante accordo» ha concluso l’assessore Ghera. 

Per ottenere le gratuità a bordo dei treni regionali, i militari della Difesa dovranno rispettare i seguenti requisiti: essere in viaggio per motivi di servizio comprovati da apposita attestazione rilasciata dall’ente di appartenenza, indossare l’uniforme d’ordinanza, esibire la tessera di servizio/Carta Multiservizi della Difesa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -